Quel che ci resta della coda
Soluzioni | - sette lettere: COCCIGE (còc-ci-ge) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su malleolo: La caviglia è l’articolazione a livello del collo del piede, che funziona da collegamento tra quest’ultimo e la gamba. Contiene un fascio di legamenti... continua su Sporgenza ossea della caviglia
- Su scissura di rolando: Il più complesso risultato dell’evoluzione biologica umana è il cervello, organo incaricato di svolgere... continua su Separa due lobi del cervello
- Sulla voce opera viva: Il galleggiamento di un’imbarcazione è affidata all’ampiezza e al volume del suo scafo, che si ritrova sotto la linea di galleggiamento per una... continua su La parte d'uno scafo che resta sempre immersa
|
Altre definizioni per la risposta
coccige:
L'osso estremo della colonna vertebrale,
Si articola con l'osso sacro,
In fondo alle vertebreDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
resta:
La Pastorelli attrice di Non ci resta che il crimine; Si teneva in resta; Resta dopo la spremitura delle olive; Quel che resta dopo un naufragio; Resta a carico dell'assicurato.
Parole crociate con il termine
quel:
Il romanzo che inizia con Quel ramo del lago di Como...; Quel di denti è atroce; Il primo esemplare di un'opera letteraria presa poi a modello dagli scrittori di quel genere; Chi è al corrente... sa quel che ci bolle dentro; Rimanda a domani quel che potrebbe fare oggi; Il risentimento causato da quel che è intollerabile.
Con il vocabolo
coda:
Una coda di persone; Un'affermazione senza capo né coda; Hanno anche... una coda; Del pesce hanno solo la coda; Un topo senza coda; Fanno festa agitando la coda; La coda del piranha.
Temi e categorie: anatomia, ossa.
Parole associate: cavità, corpo, sporgenze, femore, muscoli, bacino, femori, parte, denti, piatto, osso, tibia, cuore e scheletro.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: