Il quinto caso latino
Soluzioni | - otto lettere: VOCATIVO |
Curiosità: Nell’antica lingua latina, i casi servivano a modificare un nome a seconda della funzione e al rapporto logico che avrebbe avuto in relazione agli altri componenti sintattici della frase. I casi del latino sono sei: nominativo, genitivo, dativo, accusativo, vocativo, ablativo. Il quinto caso elencato, il vocativo, è l’unico che non esprime una funzione logica. Serve a chiamare, richiamare o invocare il soggetto (che può essere una persona, una cosa o una divinità) a cui la frase è rivolta in maniera diretta.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su mala tempora currunt: Il latino è una lingua celebre per la sua precisione ed essenzialità, adatta ad essere utilizzata principalmente in ambito retorico e giuridico che... continua su La locuzione latina che evoca momenti bui
- Su metello: Gli annali dell’antica Roma contano diversi Quinto Cecilio passati alla storia per le loro opere, ma ad uno in particolare toccò affrontare... continua su Uno storico Quinto Cecilio
- Sulla voce deuteronomio: “Queste sono le parole che Mosè rivolse a tutto Israele oltre il Giordano...” comincia con questo verso il... continua su Il quinto libro di Mosè
|
Altre definizioni per la risposta
vocativo:
Un caso della declinazione,
Tra accusativo e ablativo,
Un caso latinoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
quinto:
Il quinto dito della mano; Il quinto mese con 31 giorni; Il Besson che ha diretto Il quinto elemento.
Parole crociate con il termine
latino:
Un poiché latino; L'aria... nei testi in latino; Andati in latino; C'è quello liscio, latino americano o del qua qua.
Con il vocabolo
caso:
Il caso del complemento oggetto nella declinazione latina; Risolve un intricato caso sull'Orient Express; Indovinare per caso; Dovute al caso, accidentali; La Davis interprete di Turista per caso.
Temi e categorie: latino.
Parole associate: lingua, cesare, tempi, tacito, cicerone, locuzione, orazio, mundi e detto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: