Concittadino di Marco Terenzio Varrone
Soluzioni | - sette lettere: REATINO |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su triremi: I primi che utilizzarono con successo questo tipo di navi furono i greci, soprattutto gli ateniesi che seppero mettere su una... continua su Antiche navi romane
- Su italico: Il primo nucleo di questo complesso fu inaugurato negli anni Trenta, su progetto dell’architetto Enrico... continua su Un moderno Foro di Roma
- Sulla voce terenzio: Nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C. la città di Roma ebbe un sistema di governo chiamato Res publica... continua su Il Varrone vinto a Canne
|
Altre definizioni per la risposta
reatino:
Un nativo del capoluogo della Sabina,
Una zona del Lazio,
Abita in un capoluogo lazialeDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
concittadino:
Concittadino di Mazzini; Concittadino di Giordano Bruno; Il grande filosofo concittadino di Zenone; Un concittadino di Eduardo; Un concittadino di Palladio.
Parole crociate con il termine
terenzio:
Terenzio __, scrittore latino; Un'opera teatrale priva di comicità e azione, puramente riflessiva, come La suocera di Terenzio.
Con il vocabolo
varrone:
Concittadini di Varrone; Il console romano __ Varrone: fu sconfitto a Canne.
Con il vocabolo
marco:
__ Giunio Bruto : Marco = Giulio Cesare : x; Marco __: rivaleggiò in pista con Rossi e Hayden; Marco Polo gli dettò Il Milione in carcere, a Genova; Ottaviano vi sconfisse Marco Antonio e Cleopatra; Marco __, noto cantante; Il Marco scrittore di gialli; Il padre di Marco Polo; Marco __, l'economista vittima del terrorismo nel 2002.
Temi e categorie: lazio, romani, rieti.
Parole associate: albani, abitano, roma, capoluogo, viterbo, imperatore, antichi, antica, provincia, poeta, cittadina, lago, contro, latino, gladiatori, romolo, anticamente, cesare, presso, abbazia, laziale, città e abitanti.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: