Per alcuni è perfetto semplice, per molti invece è...
Soluzioni | - tredici lettere: PASSATO REMOTO |
Curiosità: Il perfetto semplice era un tempo verbale del latino, largamente usato per descrivere le azioni compiute al passato. Con la successiva introduzione dell’imperfetto che aggiunge una sfumatura grammaticale per gli eventi più recenti o ripetuti, il perfetto semplice è passato a coincidere con il passato remoto. Tale forma verbale dell’indicativo si occupa di situazioni considerate concluse ed avvenute in un tempo percepito psicologicamente come già trascorso da un pezzo.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
passato remoto:
Indica un'azione avvenuta un secolo fa,
Il tempo verbale per un'azione di un secolo fa,
Un tempo verbale per azioni avvenute tanti anni faDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
perfetto:
Un dado perfetto; Perfetto ordine; Quello perfetto ci ricorda Hitchcock. »»
Sinonimi di perfetto (eccellente, preciso, esemplare, ottimo, splendido, impeccabile, eccezionale, ...).
Parole crociate con il termine
semplice:
Preposizione semplice che vale sopra; Un breve e semplice allenamento; Schietta, semplice; Reso più semplice. »»
Sinonimi di semplice (facile, fattibile, elementare, agevole, chiaro, ovvio, palese, ...).
Con il vocabolo
invece:
Invece della valigia; Invece della spigola; Compare in luogo di chi invece vuole rimanere nell'ombra; Lo dicono i Sardi invece di Andiamo!; Si usa invece dello zucchero.
Temi e categorie: grammatica.
Parole associate: preposizione, pronome, articolo, coniugazione, avverbio, prefisso, verbo e altro.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: