La spada che Artù estrasse dalla roccia
Soluzioni | - nove lettere: EXCALIBUR |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su ciclo bretone: La leggenda di re Artù e delle gesta dei cavalieri della tavola rotonda, i prodigi di mago Merlino, l’amore contrastato tra Lancillotto e Ginevra... continua su L'insieme di poemi su re Artù
- Su anacleto: “La spada nella roccia” è uno dei classici d’animazione Disney, sulla vita del giovane Artù prima che diventasse re di... continua su Il gufo di mago Merlino ne La spada nella roccia
- Sulla voce marna: Si tratta di un tipo di roccia sedimentaria formata in proporzioni inverse da una componente argillosa e una componente calcarea. Viene impiegata... continua su Roccia di calcare e argilla
|
Altre definizioni per la risposta
excalibur:
La spada fatata di Artù,
La spada di re ArtùDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
estrasse:
Re Artù ne estrasse una da una roccia.
Parole crociate con il termine
roccia:
Roccia vulcanica per costruzioni; Il frammento eroso da una roccia; Roccia eruttiva vetrosa; La roccia che i Musulmani venerano alla Mecca; Una sporgenza acuminata di roccia; Ampia fenditura nella roccia.
Con il vocabolo
spada:
__ Spada, popolare attrice e conduttrice; Lo è anche la spada; Un tempo si passava a quel di spada; Parteggia... a spada tratta per la propria città; Una spada dei Romani; L'impugnatura della spada; Alessandro Magno la conquistò con un colpo di spada.
Con il vocabolo
artù:
La fata sorella di re Artù; Lo era il Merlino che fu insegnante di re Artù; La fata ricordata con re Artù; L'isola leggendaria in cui sarebbe sepolto Re Artù; Il castello residenza di re Artù; Ricorda re Artù; Tanti erano i Cavalieri di Re Artù; Il maestro di re Artù.
Temi e categorie: ciclo bretone.
Parole associate: rotonda, camelot, cavalieri, tavola, maestro e mago.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: