I Vangeli non ufficiali
Soluzioni | - otto lettere: APOCRIFI (a-pò-cri-fi) |
Curiosità: Il canone della Bibbia riconosce come ufficiali i quattro Vangeli di Matteo, Marco, Luca e Giovanni contenuti nel Nuovo Testamento, ritenuti autentici e ispirati. Ne restano esclusi numerosi altri scritti noti come vangeli apocrifi, termine questo che vuol dire “nascosto” ma nell’accezione teologica ha assunto il significato di “falso”. Risalenti ai primi secoli della diffusione della religione cristiana, gli apocrifi si soffermano sull’infanzia e la giovinezza di Gesù, mettendo inoltre in risalto personaggi minori che nei Vangeli ufficiali sono trascurati. Marginalizzati sul piano dell’ortodossia, offrono un interessante valore come documenti storici e letterari.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su trinciaforaggi: Per molti secoli l’agricoltura è rimasta essenzialmente un’attività governata dalla forza muscolare dell’uomo e delle bestie, finché con la moderna... continua su Una macchina agricola
- Su aracee: La calla e il gigaro sono piante erbacee che crescono spontaneamente in zone boschive e umide, ma che possono venire coltivate... continua su La famiglia di piante comprendente calla e gigaro
- Sulla voce arcadia: È un'accademia letteraria fondata a Roma nel 1690. È ancora attiva oggi con sede presso la Biblioteca... continua su L'Accademia romana con pastori e pastorelle
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
ufficiali:
Un titolo per gli ufficiali turchi; L'elemento che distingue gli ufficiali; Gli ufficiali medici; Le notizie che precedono i risultati ufficiali; La indossa il sindaco nelle cerimonie ufficiali. »»
Sinonimi di ufficiale (formale, autentico, pubblico, riconosciuto, consentito, legale, ...).
Parole crociate con il termine
vangeli:
Il noto Ponzio citato nei Vangeli; Frase dai Vangeli: Ama il prossimo __ come te stesso; L'album di De André ispirato ai Vangeli Apocrifi; Così sono detti i Vangeli di Matteo, Marco e Luca; Il termine che nei Vangeli definisce l'annuncio della fede ai non credenti; Lo sono i Vangeli di Matteo, Marco e Luca.
Con il vocabolo
non:
Non pensano che a bere!; Non pratici della vita; Non lontane; Chi lo dà non può dire niente; Altro nome del saettone, il serpente non velenoso; Lavoro di scultura in cui le figure non si staccano dal fondo; Non spreca le parole.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: