Esitante come Carlo Alberto
Soluzioni | - otto lettere: TENTENNA (ten-tén-na) |
Curiosità: Carlo Alberto in tutta la sua vita non fu mai un esempio di risolutezza. Successe a suo zio Carlo Felice sul trono di Re di Sardegna, ma da giovane aveva appoggiato le rivoluzioni liberali salvo poi pentirsene e abbracciare l’ortodossia monarchica della sua famiglia. Anche in occasione della prima guerra di indipendenza contro l’Austria, sebbene l’esercito sabaudo stesse conseguendo importanti vittorie esitò al momento di sferrare il colpo decisivo, subendo un clamoroso rovescio di guerra. Carducci lo definì “italo Amleto”, ma la satira più feroce fu opera di Domenico Carbone che lo consegnò alla storia con l’appellativo di “Re Tentenna”.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
tentenna:
Una persona che non sa mai che pesci prendere,
Una persona esitanteDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
esitante:
Una risposta dell'esitante; Esitante, non ben definito; È impacciato ed esitante. »»
Sinonimi di esitante (dubbioso, titubante, perplesso, indeciso, tentennante, irresoluto, incerto, ...).
Parole crociate con il termine
alberto:
Alberto __, divulgatore in televisione; Alberto, ex campione di sci; Lo pseudonimo del conduttore Tv Alberto Bonato; Gli è succeduto il principe Alberto.
Con il vocabolo
carlo:
Il Carlo protagonista de Le confessioni di un italiano; Lo fondò Carlo Magno nell'800; La consorte del re Marsilio, che avversa Carlo Magno; Vittoria di Carlo Alberto sugli austriaci; La istituì Carlo Magno.
Con il vocabolo
come:
Uomini legati come salami; Periodici come i fenomeni ricorrenti; Come una volontà che non si può piegare; Un indiano come Cochise; Un pezzo di scheletro come la staffa dell'orecchio; Divisa in due, come la lingua di un serpente.
Temi e categorie: storia, italia.
Parole associate: storico, garibaldi, località, napoleone, imperatore, nome, provincia, regione, grande, battaglia, sicilia, italiana, centro, presso e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: