Dizionari AntichiLettera C - pag. 12
Cesoje, ForbiciIn Toscana non sono sinonimi, neanche nel significato di Quello strumento per uso di tagliare. Le Cesoje sono più piccole, e servono per gli usi più...
Cespuglio, Cesto, Cespo, CespiteCespuglio è formato da folti e spessi rami di arboscelli. - Cesto è di foglie di insalata. - Cespo è lo stesso che Cespuglio, ma è meno fitto e più...
Cessare, Smettere, DesistereCessare è l'aver fine di un esercizio o di altra azione, ed è spesso per cagioni intrinseche. - «L'orologio cessa di camminare quando è finita la...
Cesso, Luogo comodo, Stanzino, LicetSono tutti nomi che indicano una cosa medesima, se non quanto con più o meno decenza; indicano cioè il luogo nelle case dove si va ad evacuare. - Fra...
Cesta, Calesse, BaroccinoLa Cesta è un veicolo, il cui piano è formato da una cesta bislunga con sponda rialzata, a due ruote e a un cavallo, per uso generalmente di portar...
Cesta, Corbello, SportaCesta è un tessuto di vimini più o meno largo, e più o meno fondo, nel quale si pongono, per portarle da luogo a luogo, o patate, o erbaggj, o...
Cestina, CestinoCestina è diminutivo di Cesta nei significati detti ai numeri 442, 443; come positivo è La paniera di giunchi ove si mettono le ulive brucate dalla...
Che?, Che cosa?, Cosa?Quando il Che è interrogativo, corrisponde al latino Quid, che si rende in italiano o col semplice Che o col Che cosa; per es.: « Che cerchi? Che...
Cheto, Quieto, ZittoCheto si riferisce solo al parlare, e accenna l'attuale tacere di una persona. - Zitto è lo stesso, ma dà idea di cessazione dal parlare, o per...
Chi, Cui, CheRicordiamoci che la particella Chi ha in sè virtualmente l'antecedente e il relativo, significando colui il quale, e, quando è interrogativo, valendo...
Chiacchiera, CiarlaDai significati veduti qui sopra, le voci Chiacchiera e Ciarla ne pigliano due altri tra loro affini, chè Chiacchiera si suole usare per Voce sparsa...
Chiacchiera, Parlantina, CiarlaQuel discorso fatto così senza proposito, e con abbondanza di parole, spesso piacevoli, è la Chiacchiera. - «Quell'uomo fa di gran chiacchiere,» - e...
Inizio Precedente Successivo