Dizionari AntichiLettera D - pag. 16
Discernere, DistinguereE' il Discernere un vedere l'oggetto o la persona, riconoscendola a' suoi segni esclusivi, in modo da non isbagliarla con altra. - Si Distingue la...
Disciplina, Regola, Regolamento, Ordinela Disciplina, nei pubblici istituti, è l'osservanza esatta di ogni parte del regolamento, massimamente per ciò che riguarda la morale: negli...
Discolo, Scapato, Scapestrato, DissipatoDiscolo è giovane di mal costume o notoriamente scandaloso. - Scapato è quel giovane che non attende di proposito allo studio o all'arte, ma fa le...
Discordante, DiscordeIl primo dice discordia, se non più intima, più vivace e in atto: il secondo, men viva e quasi naturale; continua, ma più nell'essenza che in atto. -...
Discordia, Dissensione, Dissentimento, Differenza, Discrepanza, Disparere, DissidioDiscordia è quando, in una cosa dubbia, più persone sono volte a opinioni e pensieri tra loro diversi; e ciò spesso conduce ad animosità e mali...
Discorrere, Parlare, Favellare, RagionareDiscorrere è lo scorrere con le parole dall'un pensiero nell'altro ordinatamente, onde, appresso i buoni scrittori, Discorso fu usato anche per...
Discussione, DibattimentoLa Discussione si fa tra privati, ed anche nelle assemblee, per pigliare quel partito che apparisce migliore, conforme alle ragioni dette pro e...
Disdetta, DisgraziaDisdetta è, tra' giocatori, quando le varie combinazioni del giuoco sono piuttosto contrarie che favorevoli; chè quando sono favorevoli, si disse...
Disdetta, Sfratto, LicenzaLa Licenza, nel linguaggio delle private amministrazioni, è l'atto per il quale si avverte l'inquilino o il colono, o anche persone di servizio, che...
Disdirsi, RitrattarsiCi si
disdice ritirando, o temperando una parola o proposizione, detta senza troppa considerazione, o un giudizio arrischiato. - Ci si
ritratta annullando un grave impegno già preso, o una falsa asserzione, o una calunnia o simili.
Disenfiare, SgonfiareDisenfiare, intransitivo, è lo scemare naturalmente la enfiatura morbosa di una parte del corpo. - «Avevo una gota gonfia; ma ora mi è disenfiata.» -...
Disfatta, Sconfitta, RottaPer un esercito è più grave la Disfatta, chè, dopo di essa, non può più sperare vittoria; vien poi, in minor gravità, la Sconfitta e poi la Rotta....
Inizio Precedente Successivo