Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Dizionario antico del 1860, di Stefano Pietro Zecchini. Numero voci: 2.995. Voci che iniziano con la lettera D.



Dizionari Antichi

Dizionario dei sinonimi - Zecchini



Lettera D - pag. 20

Dubbio, Dubbioso, Incerto, Non certo, Problematico, Ambiguo, Sospetto, Equivoco, Amfibologico (negozio, pensiero ecc., e anche persona)
Cosa dubbia è quella che a prima vista non appare chiara o schietta: ha quasi senso di doppio per infinto, che cioè sotto una certa apparenza...

Dubbiosamente, Dubitativamente
Dubbiosamente si sta; dubitativamente si esprime. Chi dice una cosa dubbiosamente, la dice in modo oscuro; chi la dice dubitativamente, non la dà per certa.

Duplicità, Doppiezza
Doppiezza ha senso morale ed è l'opposto di semplicità: duplicità avrebbe per opposto semplicezza, se questa parola esistesse: doppiezza, in ciò che...

Durata, Tempo
La durata di un cosa comprende tutto il tempo che corre tra il suo cominciare e il suo finire. Tempo pare veramente voler significare quel periodo...

D’accordo, In buona armonia, Di concordia, In concordia, D’amore e d’accordo
D'accordo si è o si viene dopo qualche dibattimento, e poi d'accordo si stabiliscono le condizioni di checchessia: d'accordo si vive quando non si è...

D’altronde, Da un canto, Dall’altro canto, Del resto
D'altronde vale per altro, cioè per altra ragione; indica sempre un lato, una parte speculativa: da un canto, dall'altro canto si corrispondono quasi...

D’un colpo, Di un colpo
«Se la frase è avverbiale, l'apostrofo è più necessario. L'impeto di un colpo; far la cosa d'un colpo». A.

Inizio Precedente

 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze