Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «alleassimo», il significato, curiosità, forma del verbo «alleare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Alleassimo

Forma verbale

Alleassimo è una forma del verbo alleare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di alleare.

Informazioni di base

La parola alleassimo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, ss.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alleassimo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alleai, allei, alleo, alla, allo, alea, alessio, alesi, aleso, alimo, asso, lessi, lesso, lesi, leso, lassi, lasso, limo, essi, esso, esimo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: allegassimo, allenassimo, allevassimo.
Parole contenute in "alleassimo"
sim, alle, assi, allea, alleassi. Contenute all'inverso: ella, issa, miss.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alleassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: alleaste/stessimo.
Usando "alleassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavalle * = cavassimo; scialle * = sciassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alleassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: allettavo/ovattassimo.
Usando "alleassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arella * = arassimo; osella * = osassimo; barella * = barassimo; girella * = girassimo; ornella * = ornassimo; pagella * = pagassimo; tirella * = tirassimo; animella * = animassimo; bardella * = bardassimo; costella * = costassimo; formella * = formassimo; garzella * = garzassimo; marcella * = marcassimo; operella * = operassimo; portella * = portassimo; puntella * = puntassimo; saltella * = saltassimo; scodella * = scodassimo; tassella * = tassassimo; graziella * = graziassimo; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alleassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: scialle/sciassimo, cavalle/cavassimo.
Usando "alleassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavassimo * = cavalle; sciassimo * = scialle; * stessimo = alleaste.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "alleassimo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tan = altalenassimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si è alleata con la Chrysler, La località del Lazio d'uno sbarco degli Alleati, Si allearono ai filibustieri, Eroe etrusco che fu alleato di Enea, Sancì un'alleanza fra Francesco I ed Enrico VIII.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: allearono, allearsi, allearti, allearvi, alleasse, alleassero, alleassi « alleassimo » alleaste, alleasti, alleata, alleatasi, alleate, alleati, alleato
Parole di dieci lettere: alleandoti, alleandovi, alleassero « alleassimo » alleeranno, alleerebbe, alleeremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): denudassimo, snudassimo, sudassimo, trasudassimo, beassimo, ideassimo, enucleassimo « alleassimo (omissaella) » permeassimo, delineassimo, allineassimo, riallineassimo, sottolineassimo, incuneassimo, creassimo
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con O

Commenti sulla voce «alleassimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze