Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «allertamenti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Allertamenti

Informazioni di base

La parola allertamenti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allertamenti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allentamenti, allertamento.
Con il cambio di doppia si ha: accertamenti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: allertanti, allertati, allertai, allerti, alletti, alleanti, alleati, alleai, allea, allenti, alleni, allei, alla, alea, alee, alta, alte, alti, alani, alati, alni, aeramenti, aerati, aerai, aera, aerei, aeri, arte, arti, aramei, aranti, arati, arai, armenti, armeni, arme, armi, areni, atei, atti, ameni, letame, letami, letti, lenti, lenì, lamenti, lame, lami, lati, erte, erti, erme, etani, etti, ramen, rame, ramni, rami, rati, reni, reti, tanti, tenti, meni.
Parole contenute in "allertamenti"
alle, amen, enti, erta, menti, amenti, allerta. Contenute all'inverso: mat, tre, atre, ella.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allertamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: alleammo/ammortamenti.
Usando "allertamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = allertare; * mentita = allertata; * mentite = allertate; * mentiti = allertati; * mentito = allertato; * mentiva = allertava; * mentivi = allertavi; * mentivo = allertavo; * mentimmo = allertammo; * mentisse = allertasse; * mentissi = allertassi; * mentiste = allertaste; * mentisti = allertasti; * mentirono = allertarono; * mentivamo = allertavamo; * mentivano = allertavano; * mentivate = allertavate; * mentissero = allertassero; * mentissimo = allertassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allertamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: allertammo/omenti.
Usando "allertamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rastrella * = rasamenti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allertamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: allertai/mentii, allertammo/mentimmo, allertare/mentire, allertarono/mentirono, allertasse/mentisse, allertassero/mentissero, allertassi/mentissi, allertassimo/mentissimo, allertaste/mentiste, allertasti/mentisti, allertata/mentita, allertate/mentite, allertati/mentiti, allertato/mentito, allertava/mentiva, allertavamo/mentivamo, allertavano/mentivano, allertavate/mentivate, allertavi/mentivi, allertavo/mentivo.
Usando "allertamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ammortamenti = alleammo.
Sciarade e composizione
"allertamenti" è formata da: allerta+menti.
Sciarade incatenate
La parola "allertamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: allerta+amenti.
Intarsi e sciarade alterne
"allertamenti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alletti/ramen.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È il secondo livello di allerta meteo, Cura l'allestimento delle mostre di arte, Farmaco usato nella cure delle malattie allergiche, Il tossico dell'allergico, Medicinali contro le allergie.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: allergologie, allergologo, allergometria, allergopatia, allergopatie, allerta, allertai « allertamenti » allertamento, allertammo, allertando, allertano, allertante, allertanti, allertare
Parole di dodici lettere: allergologie, allergopatia, allergopatie « allertamenti » allertamento, allertassero, allertassimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vuotamenti, incartamenti, scartamenti, appartamenti, miniappartamenti, accertamenti, sconcertamenti « allertamenti (itnematrella) » disertamenti, ammortamenti, portamenti, comportamenti, accatastamenti, calpestamenti, deforestamenti
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con I

Commenti sulla voce «allertamenti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze