(indicativo presente; imperativo presente).
Se annacquo le bevande mio marito si altera e grida di non farlo più. |
Da quando la lodaste di fronte a tutti, cammina tronfia ed altera. |
Quella bottiglia deve stare in frigorifero, perché il suo contenuto latteo si altera con il caldo. |
Anche se la marijuana viene considerata droga leggera, è pur sempre un qualcosa che altera le capacità mentali. Meglio evitarla. |
Vedendola passeggiare così altera ed elegante, vagheggiai su un immaginario appuntamento che avrei potuto avere con lei. |
Mi zia si altera facilmente quando gli sottolineo l'età. |
A furia di non mangiare altera il trofismo del suo stomaco. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Ho curato l'asma di mio figlio usando le foglie della pianta di altea. |
Un buon allenatore di calcio, per poter concludere un campionato piazzandosi nelle posizioni alte, deve sempre alternare i propri atleti. |
Ad ogni vittoria della sua squadra, erigeva un altarino con le foto dei giocatori, tanto che casa sua sembrava un tempio. |
* Per le antiche vie del paese vi sono molti altarini che testimoniano la devozione dei nostri nonni. |
Da quando è in pensione mio cognato è sempre serio ed è facilmente alterabile emotivamente. |
Alterando i turni ho dato maggiore libertà agli operai. |
Per disattenzione si possono dire parole o fare cose che alterano le relazioni con colleghi di lavoro ed amici. |
* Per colpa dei tuoi discorsi alteranti la verità, fosti allontanato dal gruppo. |