Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «azzimato», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Azzimato

Aggettivo

Azzimato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: azzimata (femminile singolare); azzimati (maschile plurale); azzimate (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti

Informazioni di base

La parola azzimato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: az-zi-mà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con azzimato per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Le signore guardavano con ammirazione quel gentiluomo azzimato.
  • Il vecchio signore nobile continua ad essere azzimato come un damerino.
  • Quel ragazzo tutto azzimato aveva un importante colloquio di lavoro.
Citazioni da opere letterarie
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Dieci minuti dopo un cameriere, lindo e lucido come un lord, attendeva i suoi comandi in una bella sala piena di specchi e rilucente di oro. Molti stranieri e qualche diplomatico finivano di pranzare a una tavola comune. In un vicino salotto i due sposini tedeschi susurravano parole dolci a una melarancia che stavano sbucciando, toccandosi fronte a fronte. L'assassino entrò con passo risoluto, coll'occhio altiero dell'uomo abituato a vincere, e andò a sedersi a un tavolino, accolto con rispettosa premura dal cameriere, azzimato anche lui come uno sposino.

Anima sola di Neera (1895): Eppure i critici mi suggerivano di consultare questo o quell'autore, e i miei compagni d'arte mi esortavano a frequentare la società per saper rendere bene le passioni. Ho sempre sorriso sdegnosamente a questi consigli; ed una volta che un novizio tutto bello, lindo, azzimato, roseo, indifferente mi domandò in qual modo avrebbe potuto imparare l'arte mia, gli risposi: “Piangete, se potete, come piango io.„ Sì, lo ripeto, non c'è altro da fare per l'arte; piangere lagrime vive e scrivere e dipingere e parlare con esse.

Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Per ora il solo Steinegge, tutto azzimato, passeggiava gravemente tra questa curiosità rispettosa, fermandosi a guardar su per la scalinata se comparisse qualcheduno a parlare, attraverso le inferriate della cucina sepolta per metà nel suolo, con il «signor Paolo» che si vedeva passare e ripassare da un fornello all'altro dietro le sbarre come un orso bianco.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per azzimato
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: azzimata, azzimate, azzimati, azzimavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: azzimo, azza, azimo, amato, zito, iato.
Parole contenute in "azzimato"
mat, azzima. Contenute all'inverso: ami.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "azzimato" si può ottenere dalle seguenti coppie: azzimi/mimato, azzimi/iato.
Usando "azzimato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arazzi * = armato; palazzi * = palmato; * tosti = azzimasti.
Lucchetti Riflessi
Usando "azzimato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: minimizza * = miniato; * otre = azzimare.
Lucchetti Alterni
Usando "azzimato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armato * = arazzi; azzimi * = mimato; palmato * = palazzi; * areato = azzimare; * vito = azzimavi; * voto = azzimavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Gli azzimati elegantoni del Settecento, Guai che azzoppano, Disputa con il Lione il derby della Costa Azzurra, Si confezionano con il pane azzimo, Non è facile azzeccarlo.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Azzimato - [T.] Part. pass. d'AZZIMARE. E come Agg. Sen. Pist. (C)

Fig. [Cam.] Cecch. Com. 2. 94. Le commedie sono donne come l'altre; le quali, senza lisci, pezzetta e belle vesti, sono befane per lo più; ma, rivestite ed azzimate, pajono una belle cosa.

Di stile. Dep. Decam. pr. 27. (C)
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: azzimai, azzimare, azzimarono, azzimasti, azzimata, azzimate, azzimati « azzimato » azzimava, azzimavamo, azzimavano, azzimavate, azzimavi, azzimavo, azzime
Parole di otto lettere: azzimata, azzimate, azzimati « azzimato » azzimava, azzimavi, azzimavo
Lista Aggettivi: azzardoso, azzeccato « azzimato » azzurrato, azzurro
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sovrastimato, inestimato, ristimato, disistimato, sottostimato, legittimato, delegittimato « azzimato (otamizza) » calmato, palmato, impalmato, spalmato, rispalmato, filmato, microfilmato
Indice parole che: iniziano con A, con AZ, parole che iniziano con AZZ, finiscono con O

Commenti sulla voce «azzimato» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze