Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «buchiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «bucare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Buchiamo

Forma verbale

Buchiamo è una forma del verbo bucare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di bucare.

Informazioni di base

La parola buchiamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con buchiamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ogni volta che percorriamo, con la bicicletta, quella stradina fra i campi buchiamo le gomme.
Non ancora verificati:
  • Ho promesso a tuo fratello che saremmo usciti insieme, però stavolta lo buchiamo.
  • Se buchiamo il palloncino esploderà in una frazione di secondo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per buchiamo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: buca, buco, buia, buio, chimo, ciao.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bruchiamo, buschiamo, sbuchiamo.
Parole con "buchiamo"
Finiscono con "buchiamo": sbuchiamo, imbuchiamo, ribuchiamo.
Parole contenute in "buchiamo"
amo, chi, buchi, chiamo. Contenute all'inverso: mai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "buchiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: bure/rechiamo, buri/richiamo, buchiate/temo.
Usando "buchiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caribù * = carichiamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "buchiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: bucero/orecchiamo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "buchiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribuchi/amori.
Usando "buchiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = ribuchi.
Lucchetti Alterni
Usando "buchiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rechiamo = bure; * richiamo = buri; carichiamo * = caribù; * temo = buchiate.
Sciarade e composizione
"buchiamo" è formata da: buchi+amo.
Sciarade incatenate
La parola "buchiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: buchi+chiamo.
Intarsi e sciarade alterne
"buchiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bua/chimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Buchi da cui sprizza la gioia, Un buco nell'acqua negli affari, Il poeta delle Bucoliche, L'Anderson regista di Grand Budapest Hotel, Vi si budda la pasda.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: buchetti, buchettina, buchettine, buchettini, buchettino, buchetto, buchi « buchiamo » buchiate, buchina, buchine, buchini, buchino, buco, bucò
Parole di otto lettere: buchette, buchetti, buchetto « buchiamo » buchiate, bucolica, bucolici
Vocabolario inverso (per trovare le rime): asterischiamo, arrischiamo, invischiamo, imboschiamo, disboschiamo, buschiamo, offuschiamo « buchiamo (omaihcub) » ribuchiamo, imbuchiamo, sbuchiamo, educhiamo, rieduchiamo, diseduchiamo, bruchiamo
Indice parole che: iniziano con B, con BU, parole che iniziano con BUC, finiscono con O

Commenti sulla voce «buchiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze