Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «causate», il significato, curiosità, forma del verbo «causare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Causate

Forma verbale

Causate è una forma del verbo causare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di causare.

Informazioni di base

La parola causate è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: cau-sà-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con causate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Gli inquirenti pensano che le ferite siano state causate da un arma da taglio.
  • Oggi nel mondo ci sono tante malattie causate da virus sconosciuti!
  • Le gravi perdite umane furono causate da un disastroso terremoto.
Citazioni da opere letterarie
Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Il mare intanto montava sempre: pareva che l'oceano Antartico e l'oceano Atlantico volessero misurare le loro forze e cimentarsi in una lotta titanica, mostruosa. Ondate alte dieci e perfino dodici metri, causate dai cosiddetti flutti di fondo, si rompevano con furore estremo contro le coste della Terra del Fuoco e ritornavano al largo più irate di prima, prendendo in mezzo la Stella Polare.

L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): A quel punto il panico travolse Melina, che cominciò a lanciare urla sottili e lunghe. Ada sbuffò, toccava a lei portarla via, ma Alfonso le fece un cenno, se ne occupò lui e sparì di sotto con la donna. Mia madre li seguì subito zoppicando, e anche le altre cominciarono a tirar via i bambini. Le esplosioni causate dai Solara stavano diventando sempre più potenti, un loro razzo invece di finire in cielo scoppiò contro il parapetto del nostro terrazzo con un bagliore rosso fragoroso e fumo soffocante.

Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Tra i prodotti di farmacia d'uso comune come saponette e paste dentifricie bastanti per l'intero primo anno di soggiorno ricordo svariate bustine di polvere di cocaina, o fiale di morfina o in numero considerevole compresse d'oppio necessarie a lenire diversi disturbi di natura traumatica che potevano presentarsi durante le esplorazioni: cecità causate dal biancore abbagliante del panorama uniforme del continente; congelamenti degli organi periferici – piedi, mani, naso; o in generale il senso di malinconia e struggente solitudine che a volte si presentava improvviso travolgendo l'animo degli esploratori.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per causate
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cassate, caudate, causale, causare, causata, causati, causato.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: casate.
Altri scarti con resto non consecutivo: cause, caute, casa, caste, cast, case, cute, aste.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: causante, causaste, causiate.
Parole contenute in "causate"
usa, causa, usate. Contenute all'inverso: eta, sua.
Incastri
Inserendo al suo interno tic si ha CAUSticATE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "causate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cari/riusate, caute/tesate, cauto/tosate, causai/aiate, causare/areate, causali/lite, causano/note, causare/rete, causava/vate, causavi/vite.
Usando "causate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: concausa * = conte; * tele = causale; * teli = causali; inca * = inusate; * tendo = causando; * tenti = causanti; * tesse = causasse; * tessi = causassi; * teste = causaste; * testi = causasti; ricca * = ricusate; * tessero = causassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "causate" si può ottenere dalle seguenti coppie: cacca/accusate, cani/inusate, canna/annusate, causi/issate, causerà/areate, causano/onte, causare/erte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "causate" si può ottenere dalle seguenti coppie: causa/atea, cause/atee, causi/atei, causo/ateo, causale/tele, causali/teli, causando/tendo, causanti/tenti, causasse/tesse, causassero/tessero, causassi/tessi, causaste/teste, causasti/testi.
Usando "causate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: inusate * = inca; * tesate = caute; * tosate = cauto; ricusate * = ricca; * lite = causali; * note = causano; * areate = causare; * vite = causavi; conte * = concausa.
Sciarade incatenate
La parola "causate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: causa+usate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Attenua l'irritazione causata dal rasoio, Moti improvvisi causati dall'ira, Logorio causato da nervosismo, Il re della mitologia che causava le tempeste, Può causarlo la febbre alta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: causasse, causassero, causassi, causassimo, causaste, causasti, causata « causate » causati, causativa, causative, causativi, causativo, causato, causava
Parole di sette lettere: causano, causare, causata « causate » causati, causato, causava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bussate, ribussate, decussate, lussate, smussate, russate, usate « causate (etasuac) » abusate, accusate, riaccusate, ricusate, scusate, inescusate, riusate
Indice parole che: iniziano con C, con CA, parole che iniziano con CAU, finiscono con E

Commenti sulla voce «causate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze