Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «celavo», il significato, curiosità, forma del verbo «celare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Celavo

Forma verbale

Celavo è una forma del verbo celare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di celare.

Informazioni di base

La parola celavo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ovale), un bifronte senza capo né coda (vale).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Non dimenticherò mai quell'oscurità dietro di quel fazzoletto. Vi celavo le mie lagrime, ma anche un momento di pazzia. Pensavo ch'io le avrei detto tutto, ch'essa m'avrebbe inteso e amato e ch'io non le avrei perdonato mai più.

L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): In simile occasione, capii che se volessi potrei diventare un grande attore! Ella sopravvenne, titubante, sollecita; di sotto il braccio con cui mi celavo la fronte, scorgevo i suoi piedini corti, nelle loro scarpacce da casa... E siccome la stessa commedia che recitavo, naturalmente, aumentava la mia ilarità, i miei finti singhiozzi diventarono più disperati, laceranti. Erano un'imitazione perfetta. Ella mormorò, sconcertata: - Artù?... - E di li a poco, ripeté di nuovo: - Artù - Sentii il suo fiato su di me, tenero, quasi animalesco. Poi, senza più resistere, la sua voce commossa uscì in queste parole:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per celavo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: belavo, calavo, celano, celato, celava, celavi, cenavo, colavo, gelavo, pelavo, velavo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: belava, belavi, gelava, gelavi, pelava, pelavi, velava, velavi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: celo, cavo.
Parole con "celavo"
Finiscono con "celavo": miscelavo.
Parole contenute in "celavo"
avo, cela, lavo. Contenute all'inverso: alé, vale, ovale.
Incastri
Inserendo al suo interno ong si ha CongELAVO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "celavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceca/calavo, ceco/colavo, cedi/dilavo, cefi/filavo, ceri/rilavo, cerica/ricalavo, cerico/ricolavo, ceroso/rosolavo, cesti/stilavo, celasti/stivo.
Usando "celavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lavora = cera; * lavori = ceri; * lavoro = cero; * lavorai = cerai; * lavorio = cerio; * vota = celata; * voti = celati; * voto = celato; * lavorare = cerare; * lavorata = cerata; * lavorate = cerate; * lavorati = cerati; * lavorato = cerato; * lavorini = cerini; * lavorino = cerino; * lavorone = cerone; * lavoroni = ceroni; dice * = dilavo; pece * = pelavo; vece * = velavo; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "celavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cero/orlavo, celta/atavo.
Usando "celavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovaia = celia; * ovaie = celie; * ovata = celta; * ovate = celte; * ovati = celti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "celavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cera/lavora, cerai/lavorai, cerare/lavorare, cerata/lavorata, cerate/lavorate, cerati/lavorati, cerato/lavorato, ceri/lavori, cerini/lavorini, cerino/lavorino, cerio/lavorio, cero/lavoro, cerone/lavorone, ceroni/lavoroni, celai/voi, celata/vota, celati/voti, celato/voto.
Usando "celavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * calavo = ceca; * colavo = ceco; * dilavo = cedi; * filavo = cefi; * rilavo = ceri; dilavo * = dice; volavo * = voce; * stilavo = cesti; sellavo * = selce; * ricalavo = cerica; * ricolavo = cerico; * rosolavo = ceroso; * stivo = celasti; pugnalavo * = pugnace; * ateo = celavate.
Sciarade incatenate
La parola "celavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cela+avo, cela+lavo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "celavo" (*) con un'altra parola si può ottenere: mal * = macellavo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Celeberrima dinastia fiorentina, Un celeberrimo quadro di Leonardo da Vinci, Celebra la Messa al campo, Il re celato in... tipe di poche parole, Celate alla vista.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: celati, celato, celava, celavamo, celavano, celavate, celavi « celavo » celeberrima, celeberrime, celeberrimi, celeberrimo, celebra, celebrabile, celebrabili
Parole di sei lettere: celato, celava, celavi « celavo » celerà, celere, celeri
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissalavo, immortalavo, cablavo, dribblavo, assemblavo, riciclavo, belavo « celavo (ovalec) » miscelavo, trafelavo, gelavo, raggelavo, congelavo, decongelavo, ricongelavo
Indice parole che: iniziano con C, con CE, parole che iniziano con CEL, finiscono con O

Commenti sulla voce «celavo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze