Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con chiuse e canzoni con chiuse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Il progetto del sistema di chiuse sui Navigli, ideato da Leonardo, fu estremamente innovativo.
- Le scuole sono sempre chiuse durante le festività natalizie.
- Ieri Simonetta chiuse il cancello esterno alle venti.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Chiuse la finestra, si spogliò, si mise a letto, restò qualche minuto a pensare, fissando il soffitto, pure rivestito di legno. Si era dimenticato di portarsi da leggere, ma quella sera non gli importava perché sentiva un gran sonno. Spense la lampada, dal buio a poco a poco emerse il rettangolo chiaro della finestra e Drogo vide brillare le stelle.
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Finora sembra che abbiano sottoscritto un patto di non belligeranza perché non mi hanno mai punto. In realtà, penso che non mi considerino proprio, hanno tutte un gran da fare laggiù tra i telaini. Quelli centrali sono già tutti opercolati, le celle sono chiuse per permettere alla pupa di compiere il misterioso processo che la trasformerà in una piccola ape. Le regine sembrano in ottima forma; seguite dalla loro corte, depongono uova con una regolarità impressionante.
La levata del sole di Luigi Pirandello (1901): Tirò su il bavero della marsina; si cacciò le mani in tasca e, tutto ristretto in sé, chiuse gli occhi. Non stava comodo, no. Mah! per amor dello spettacolo… Si riportò col pensiero alle sale del Circolo illuminato a luce elettrica, tepide, splendidamente arredate… Rivedeva gli amici… e già cedeva al sonno, quando a un tratto… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per chiuse |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiese, chiose, chiude, chiusa, chiusi, chiuso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: schiuse. |
Parole con "chiuse" |
Iniziano con "chiuse": chiusero. |
Finiscono con "chiuse": schiuse, richiuse, dischiuse, racchiuse, rinchiuse, socchiuse, semichiuse. |
Contengono "chiuse": schiusero, richiusero, dischiusero, racchiusero, rinchiusero, socchiusero. |
»» Vedi parole che contengono chiuse per la lista completa |
Parole contenute in "chiuse" |
chi, chiù. Contenute all'inverso: sui. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiuse" si può ottenere dalle seguenti coppie: chimo/mouse, chiudo/dose. |
Usando "chiuse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cachi * = cause; * seda = chiuda; * sede = chiude; * sedi = chiudi; * sedo = chiudo; * sedano = chiudano; * sedere = chiudere; * sederà = chiuderà; * sederò = chiuderò; * sedete = chiudete; * sedeva = chiudeva; * sedevi = chiudevi; * sedevo = chiudevo; * sesini = chiusini; * sesino = chiusino; * sedemmo = chiudemmo; * sedendo = chiudendo; * sedente = chiudente; * sederai = chiuderai; * sederei = chiuderei; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiuse" si può ottenere dalle seguenti coppie: chicca/accuse. |
Usando "chiuse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esuli = chili; * esulo = chilo; * esumi = chimi; * esumo = chimo; * esumerà = chimera. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "chiuse" si può ottenere dalle seguenti coppie: rochi/userò. |
Usando "chiuse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: userò * = rochi; * rochi = userò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiuse" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiuda/seda, chiudano/sedano, chiude/sede, chiudemmo/sedemmo, chiudendo/sedendo, chiudendoci/sedendoci, chiudendomi/sedendomi, chiudendosi/sedendosi, chiudendoti/sedendoti, chiudendovi/sedendovi, chiudente/sedente, chiuderà/sederà, chiuderai/sederai, chiuderanno/sederanno, chiudere/sedere, chiuderebbe/sederebbe, chiuderebbero/sederebbero, chiuderei/sederei, chiuderemmo/sederemmo, chiuderemo/sederemo, chiudereste/sedereste... |
Usando "chiuse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cause * = cachi; * mouse = chimo; * dose = chiudo; * chiusini = sesini; * chiusino = sesino; * eroe = chiusero; * inie = chiusini; * uree = chiusure. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.