Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cinquecentoquarantesima», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cinquecentoquarantesima

Informazioni di base

La parola cinquecentoquarantesima è formata da ventitré lettere, undici vocali e dodici consonanti. Lettere più presenti: a (tre), e (tre), enne (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cinquecentoquarantesima
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cinquecentoquarantesime, cinquecentoquarantesimi, cinquecentoquarantesimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cinquecentoquaranta, cinquecentunesima, cinquecentesima, cinquenne, cinquenni, cinquantesima, cinquanta, cinerama, cinerei, cinerea, cinesi, cinema, cine, cince, cincone, cincona, cincia, cinto, cinturate, cinturati, cinturata, cintura, cinture, cintare, cintante, cintanti, cintate, cintati, cintata, cintai, cinta, cinte, cinti, cina, cinsi, ciuco, ciurma, ciecone, cieconi, ciecona, cieco, cieca, ciceri, cicoria, cicuta, cica, cito, citarne, citarti, citare, citante, citanti, citate, citati, citata, citai, cita, citrati, città, citi, cioè, ciane, ciani, ciana, ciati, cima, cucente...
Parole contenute in "cinquecentoquarantesima"
ara, cin, qua, sim, ante, cent, sima, tesi, cento, esima, antesi, arante, cinque, cinquecento, quarantesima, centoquarantesima. Contenute all'inverso: ami, set, etna, mise.
Incastri
Inserendo al suo interno tot si ha CINQUECENTOQUARANtotTESIMA; con atre si ha CINQUECENTOQUARANTatreESIMA.
Sciarade e composizione
"cinquecentoquarantesima" è formata da: cinque+centoquarantesima, cinquecento+quarantesima.
Sciarade incatenate
La parola "cinquecentoquarantesima" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cinquecento+centoquarantesima.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "cinquecentoquarantesima" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tare = cinquecentoquarantatreesima.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Cinquecentoquattro per Giulio Cesare, La provincia che comprende le Cinqueterre, Il Carlo regista della serie TV Le cinque giornate di Milano, La Casa della Cinquecento, Il colore della banconota da cinquecento euro.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cinquecentoquarantasettesimo, cinquecentoquarantatré, cinquecentoquarantatreesima, cinquecentoquarantatreesime, cinquecentoquarantatreesimi, cinquecentoquarantatreesimo, cinquecentoquarantatremila « cinquecentoquarantesima » cinquecentoquarantesime, cinquecentoquarantesimi, cinquecentoquarantesimo, cinquecentoquarantottesima, cinquecentoquarantottesime, cinquecentoquarantottesimi, cinquecentoquarantottesimo
Parole di ventitré lettere: cinquecentonovantasette, cinquecentoquarantamila, cinquecentoquarantanove « cinquecentoquarantesima » cinquecentoquarantesime, cinquecentoquarantesimi, cinquecentoquarantesimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottocentoquattresima, infinitesima, quarantesima, centoquarantesima, trecentoquarantesima, settecentoquarantesima, duecentoquarantesima « cinquecentoquarantesima (amisetnarauqotneceuqnic) » novecentoquarantesima, seicentoquarantesima, quattrocentoquarantesima, ottocentoquarantesima, sessantesima, centosessantesima, trecentosessantesima
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIN, finiscono con A

Commenti sulla voce «cinquecentoquarantesima» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze