Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «circondiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «circondare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Circondiamo

Forma verbale

Circondiamo è una forma del verbo circondare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di circondare.

Informazioni di base

La parola circondiamo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Carthago di Franco Forte (2009): «Allora avanziamo subito, presidiamo la zona e circondiamo l'avamposto!» sbottò Magone con irruenza. «Quando gli avremo bloccato ogni via di fuga, potremo costruire delle macchine da guerra in grado di radere al suolo quelle ridicole palizzate.» Mostrò a tutti la mano aperta e la strinse con forza. «A quel punto li avremo in pugno.»

Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): Arriviamo a spron battuto e circondiamo l'edificio. I banditi erano già dentro e, senza perdersi d'animo, ci ricevono con un terribile fuoco di carabine che mette fuori di combattimento un buon numero dei nostri, i quali erano costretti a combattere all'aperto. — Eravate almeno in molti? — chiese Giorgio.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per circondiamo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: circonda, circondo, circa, ciro, cica, cina, cidì, ciao, croda, cromo, cria, coniamo, conia, conio, coni, cono, coda, como, ironia, icona, ionio, ioni, iodio, india, indio, indi, inia, ronda, rondò, rodiamo, rodio, rodi, roda, rodo, riamo, rimo, ramo, onda, odiamo, odia, odio, damo.
Parole contenute in "circondiamo"
amo, con, dia, irco, circo, condi, diamo, circondi, condiamo. Contenute all'inverso: cri, mai, cric.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "circondiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: circondiate/temo.
Lucchetti Alterni
Usando "circondiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = circondiate.
Sciarade e composizione
"circondiamo" è formata da: circondi+amo.
Sciarade incatenate
La parola "circondiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: circo+condiamo, circondi+diamo, circondi+condiamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La curva generata da un punto della circonferenza che rotola su una retta, Tagliano le circonferenze, Circondavano le cittadelle, Una luce circonfusa, Il piccolo Stato africano circondato dal Senegal.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: circonderemmo, circonderemo, circondereste, circonderesti, circonderete, circonderò, circondi « circondiamo » circondiate, circondino, circondo, circondò, circonduzione, circonduzioni, circonferenza
Parole di undici lettere: circondasti, circonderai, circonderei « circondiamo » circondiate, circoscriva, circoscrive
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vagabondiamo, abbondiamo, sovrabbondiamo, condiamo, fecondiamo, rifecondiamo, assecondiamo « circondiamo (omaidnocric) » nascondiamo, ridondiamo, fondiamo, affondiamo, riaffondiamo, effondiamo, diffondiamo
Indice parole che: iniziano con C, con CI, parole che iniziano con CIR, finiscono con O

Commenti sulla voce «circondiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze