(indicativo passato remoto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Torna subito a casa, fai al più presto i compiti per domani ed esegui le richieste che ti ho fatto. |
* Dinanzi all'impiegato dei passaporti compiterete i vostri cognomi e nomi. |
* Abbiamo un cognome non facile da comprendere, per cui, se necessario, lo compiteremo. |
* Trovandosi al cospetto di persone straniere, per farsi capire, compiterebbero le parole. |
E venne il giorno in cui la distinzione tra giusto e sbagliato doveva essere compiuta. |
In certe occasioni bisogna essere muniti di carta d'identità per essere compiutamente identificati. |
Sono stati impiccati per le malefatte e crudeltà compiute. |
Attualmente, per poter andare a votare, bisogna avere 18 anni compiuti. |