Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «comprenderete», il significato, curiosità, forma del verbo «comprendere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Comprenderete

Forma verbale

Comprenderete è una forma del verbo comprendere (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di comprendere.

Informazioni di base

La parola comprenderete è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con comprenderete per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • So che non comprenderete mai la mia scelta di vita.
Non ancora verificati:
  • Comprenderete certamente che non posso svelarvi il segreto di questo gioco di magia!
  • Comprenderete perché sono andata via dalla festa appena vi dirò ciò che mi è accaduto.
Citazioni da opere letterarie
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Sì, ho scritto privatamente e oggi ripeto senza esitazione in pubblico, che se per ora non si può far di meglio, convien passare come che sia; e voi comprenderete facilmente, rileggendo quella lettera, che io non potevo alludere alla mia situazione personale in questo collegio; comprenderete che io alludevo invece al presente periodo della vita politica nazionale, periodo poco prospero, a mio avviso, e poco promettente, periodo che bisogna pure attraversare alla meglio, augurando e preparando un altro ideale.

Chi fu? di Luigi Pirandello (1896): Credetemi, vi prego. Io non sono capace d'inventare una cosa simile. Non saprei riferirvi parola per parola quel che mi disse; ma comprenderete agevolmente che certe idee non possono uscire dal mio cervello, perché Jacopo Sturzi, quantunque uomo intemperante assai, fu un vero filosofo, filosofo originalissimo, e mi ha parlato col senno dei morti.

Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): L'espressione di Mombasa si fece più morbida. «Riporteremo il presidente a Nouakchott domani mattina. Abbiamo cancellato dall'agenda solo gli impegni all'estero, quindi resterà dentro i confini del paese e tornerà a Île des Fraises il primo maggio. È il massimo che possiamo fare, spero comprenderete

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per comprenderete
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: comprendete, comprerete, compere, compete, comete, come, coprente, copre, coperte, copte, core, corner, cornee, corde, correte, corree, corre, corte, conte, code, cote, crene, cren, crederete, credere, credete, crede, creerete, crete, cenerete, cenere, cene, cent, cederete, cedere, cedete, cede, ceree, cere, certe, open, opere, ornerete, orde, onde, onere, onte, menerete, mene, mente, mere, mete, prendete, prede, prete, pendere, pendete, pende, penerete, pene, pente, pere, rendete, rene, ente, edere, erte, nere, neet.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: comprendereste.
Parole contenute in "comprenderete"
ere, rete, rende, prende, rendere, prendere, comprende, renderete, prenderete, comprendere. Contenute all'inverso: ter, etere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "comprenderete" si può ottenere dalle seguenti coppie: compreso/sonderete, comprendereste/resterete, comprendermi/miete.
Usando "comprenderete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = comprenderemo; * teste = comprendereste; * testi = comprenderesti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "comprenderete" si può ottenere dalle seguenti coppie: comprendeva/avrete.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "comprenderete" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricomprendere/teri.
Usando "comprenderete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = ricomprendere.
Lucchetti Alterni
Usando "comprenderete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sonderete = compreso; * miete = comprendermi.
Sciarade e composizione
"comprenderete" è formata da: comprende+rete.
Sciarade incatenate
La parola "comprenderete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: comprende+renderete, comprende+prenderete, comprendere+rete, comprendere+renderete, comprendere+prenderete.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Comprendere con la mente qualcosa, La famiglia che comprendeva l'Homo sapiens, Comprende il Mar Caribico, Quelle Olandesi comprendevano l'isola di Curaçao, Gli Europei che comprendiamo meglio.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: comprenderebbe, comprenderebbero, comprenderei, comprenderemmo, comprenderemo, comprendereste, comprenderesti « comprenderete » comprenderla, comprenderle, comprenderlo, comprendermi, comprenderò, comprenderti, comprendervi
Parole di tredici lettere: compravenduti, compravenduto, comprenderemo « comprenderete » comprendevamo, comprendevano, comprendevate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riappenderete, spenderete, sospenderete, renderete, prenderete, intraprenderete, riprenderete « comprenderete (eterednerpmoc) » apprenderete, rapprenderete, sorprenderete, tenderete, pretenderete, intenderete, fraintenderete
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con E

Commenti sulla voce «comprenderete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze