Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «conduttivo», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Conduttivo

Aggettivo

Conduttivo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: conduttiva (femminile singolare); conduttivi (maschile plurale); conduttive (femminile plurale).

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola conduttivo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con conduttivo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mi è stato consigliato di acquistare delle pentole in rame: è un materiale molto conduttivo.
  • I tecnici dovettero intervenire perché il mezzo conduttivo per trasportare l'energia elettrica non stava funzionando.
  • Per i collegamenti del mio impianto di refrigerazione e ventilazione ho acquistato una lamina di nastro adesivo d'alluminio conduttivo.
Citazioni da opere letterarie
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Continuai. Gli demmo energia di tutti i tipi: elettrica, elettromagnetica, calorifica, in tutta la gamma, perfino piccole dosi di diverse radiazioni, raggi X, beta e gamma. La "cucina" consisteva nelle variazioni: del materiale conduttivo, dei tempi e dell'intensità. Scoprimmo ad esempio, noi e lui, che un periodo alternato di corrente a ritmi velocissimi aveva un effetto inebriante: ossia una alternanza di corrente sì, corrente no, a 1, 2 volts ad intervalli di 5 microsecondi era per lui come un buon vino; a 50 volts un robusto superalcolico. La corrente assorbita via rame era "nutriente" mentre quella assorbita via superconduttori era meno nutriente ma più

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conduttivo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conduttiva, conduttive, conduttivi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: condivo, condi, conti, conto, conio, coni, cono, cotti, cotto, coti, covo, odio, otto, divo.
Parole con "conduttivo"
Finiscono con "conduttivo": superconduttivo.
Parole contenute in "conduttivo"
con.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conduttivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/induttivo, conduca/cattivo.
Usando "conduttivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antico * = antinduttivo.
Lucchetti Alterni
Usando "conduttivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antinduttivo * = antico; * cattivo = conduca.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: __ Tozzi, conduttore in TV, Conduttori di somari, Condusse gli ebrei verso la Terra promessa, Molti fidanzati sperano di condurvi la fidanzata, Una conduttura per il trasporto di... alta tensione.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Conduttivo - [T.] Agg. Atto o Valente a condurre il calore o l'elettricità. V. CONDUTTIBILITÀ.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: condussi, conduttanza, conduttanze, conduttiva, conduttive, conduttivi, conduttività « conduttivo » conduttometria, conduttometrica, conduttometriche, conduttometrici, conduttometrico, conduttometrie, conduttore
Parole di dieci lettere: conduttiva, conduttive, conduttivi « conduttivo » conduttore, conduttori, conduttura
Lista Aggettivi: condonabile, condotto « conduttivo » conduttore, confederale
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abduttivo, adduttivo, deduttivo, seduttivo, riduttivo, induttivo, antinduttivo « conduttivo (ovittudnoc) » superconduttivo, produttivo, riproduttivo, improduttivo, introduttivo, imbruttivo, eruttivo
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «conduttivo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze