Frasi |
Il cuoco abbruciacchiò le piume degli uccelli prima di cucinarli. |
Se mio padre mi porta dei tordi, li spenno prima di cucinarli. |
Passeggiando in campagna abbiamo raccolto dei lumachini e stiamo cercando un modo per cucinarli. |
I fagiolini dell'orto sono maturi ed è meglio raccoglierli e cucinarli. |
Non inacidivo mai i cibi, perché facevo molta attenzione nel cucinarli. |
Se c'è una cosa che non sopporto per niente, è deviscerare gli animali prima di cucinarli. |
Frasi (non ancora verificate) |
Prima di cucinarli, le mie sorelle fiammeggiarono i tordi. |
Per assaporarne la bontà è importante cucinarli appena pescati. |
Gli asparagi sono un alimento prelibato, ma non tutti sanno come cucinarli! |
Diliscate tutti pesci così potremo cucinarli subito. |
Quando abbruciacchierete i polli, prima di cucinarli, avvertitemi perché, per eccessiva sensibilità potrei svenire. |
I frutti di mare erano filamentosi perciò prima di cucinarli vennero ripuliti. |
Mentre fiammeggiavo i tordi che mi avevano regalato, mia madre mise sul fuoco la padella per cucinarli. |
I tartufi, prima di cucinarli, vengono puliti, piallettati e grattugiati. |
Con le loro ultime affermazioni saremo in grado di cucinarli nel loro brodo. |
I pesci che avevo messo in frigorifero imputridirono perché mi dimenticai di cucinarli. |
Ho comperato dei cipolloni, peperoni, zucchine per cucinarli come contorno oggi. |
Domani sgranerò i fagioli per cucinarli con la pasta. |
Navigazione |
Frasi in ordine alfabetico: cucinanti, cucinare, cucinarie, cucinario, cucinarla, cucinarle « cucinarli » cucinarlo, cucinarono, cucinarsi, cucinasse, cucinassero, cucinassi |
Dizionario italiano inverso: designarli, avvicinarli « cucinarli » confinarli, immaginarli |
Vedi anche: Parole che iniziano con CUC |
Altre frasi di esempio con: sopportare, fare, campagna, maturare, passeggiare, niente, fagiolini, inacidire |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |