Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «deferiti», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Deferiti

Informazioni di base

La parola deferiti è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con deferiti per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • I due calciatori sono stati deferiti alla giustizia sportiva.
Non ancora verificati:
  • Sono stati deferiti alla corte marziale con l'imputazione di diserzione.
  • Dopo una rapida e superficiale inchiesta, i colonnelli furono deferiti dall'incarico.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deferiti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deferita, deferite, deferito, deferivi, demeriti, deperiti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: deferii.
Altri scarti con resto non consecutivo: diti, erti, ferii, feti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: deferisti.
Parole contenute in "deferiti"
eri, ferì, riti, deferì, feriti. Contenute all'inverso: ire, tir, refe.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deferiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: deporta/portaferiti, defeca/cariti, deferimenti/mentiti, deferirà/rati, deferire/reti, deferiremo/remoti, deferivi/viti, deferivo/voti.
Usando "deferiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tira = deferirà; * tiro = deferirò; ride * = riferiti; * ritiriamo = deferiamo; * ritiriate = deferiate; * tirai = deferirai; prede * = preferiti; prode * = proferiti; * tiranno = deferiranno.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "deferiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: deferì/irriti, deferirà/arti, deferire/erti, deferirò/orti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deferiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: deferì/ritiri, deferiamo/ritiriamo, deferiate/ritiriate.
Usando "deferiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cariti = defeca; * deferì = ritiri; * portaferiti = deporta; * reti = deferire; * rati = deferirà; * voti = deferivo; * deferiamo = ritiriamo; * deferiate = ritiriate; * remoti = deferiremo.
Sciarade incatenate
La parola "deferiti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deferì+riti, deferì+feriti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo si affronta con il defibrillatore, Il... deficiente di Dostoevskij, Malattia genetica che dà deficit di coagulazione, Ha un deficit auditivo, Si defalca dal lordo per ottenere il peso netto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: deferissero, deferissi, deferissimo, deferiste, deferisti, deferita, deferite « deferiti » deferito, deferiva, deferivamo, deferivano, deferivate, deferivi, deferivo
Parole di otto lettere: deferirò, deferita, deferite « deferiti » deferito, deferiva, deferivi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pericondriti, osteocondriti, glauberiti, aderiti, sideriti, feriti, portaferiti « deferiti (itirefed) » preferiti, afferiti, differiti, riferiti, egoriferiti, inferiti, conferiti
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEF, finiscono con I

Commenti sulla voce «deferiti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze