Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «emarginasti», il significato, curiosità, forma del verbo «emarginare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Emarginasti

Forma verbale

Emarginasti è una forma del verbo emarginare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di emarginare.

Informazioni di base

La parola emarginasti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per emarginasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: emarginanti, emarginassi, emarginaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: emarginati.
Altri scarti con resto non consecutivo: emarginai, emargini, emanasti, emanati, emanai, emana, emani, emina, emisi, ergi, erga, ersi, erti, enti, margini, marinasti, marinati, marinai, marina, marini, maria, mariti, mari, marna, mara, magia, magi, magnati, magna, magni, maga, maia, mais, manati, manti, mani, minasti, minati, minai, mina, mini, misti, misi, miti, arginati, arginai, argini, argati, aria, arasti, arati, arai, arsi, arti, agiati, agisti, agiti, agii, agnati, ansi, rinati, riai, risi, riti, rasi, rati, gasi, iati, nasi, nati.
Parole contenute in "emarginasti"
gin, nas, asti, gina, argina, emargina, arginasti. Contenute all'inverso: ani, ram, san, rame, sani, grame.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "emarginasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: emarginare/resti, emarginata/tasti, emarginate/testi, emarginato/tosti, emarginava/vasti, emarginavi/visti, emarginassi/siti.
Usando "emarginasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = emarginava; * stivi = emarginavi; * stivo = emarginavo; * stinte = emarginante; * stinti = emarginanti; * tisi = emarginassi; * stivano = emarginavano; * stivate = emarginavate.
Lucchetti Riflessi
Usando "emarginasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rime * = riarginasti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "emarginasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: emargino/astio, emarginante/stinte, emarginanti/stinti, emarginava/stiva, emarginavano/stivano, emarginavate/stivate, emarginavi/stivi, emarginavo/stivo, emarginassi/tisi.
Usando "emarginasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = emarginare; * testi = emarginate; * tosti = emarginato; * visti = emarginavi; * siti = emarginassi.
Sciarade incatenate
La parola "emarginasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: emargina+asti, emargina+arginasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Emarginati dal gruppo, Mortificazioni inflitte per emarginare, Una Emanuela della Tv, Il sovrano inglese che emanò la Magna Charta Libertatum, L'emblema del dio del mare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: emarginare, emarginarono, emarginasse, emarginassero, emarginassi, emarginassimo, emarginaste « emarginasti » emarginata, emarginate, emarginati, emarginato, emarginava, emarginavamo, emarginavano
Parole di undici lettere: emarginasse, emarginassi, emarginaste « emarginasti » emarginerai, emarginerei, emarginiamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rimpaginasti, ricompaginasti, scompaginasti, propagginasti, originasti, arginasti, riarginasti « emarginasti (itsanigrame) » rimarginasti, sverginasti, rimuginasti, chinasti, macchinasti, inchinasti, salinasti
Indice parole che: iniziano con E, con EM, parole che iniziano con EMA, finiscono con I

Commenti sulla voce «emarginasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze