Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «erosi», il significato, curiosità, forma del verbo «erodere», definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Erosi

Forma verbale

Erosi è una forma del verbo erodere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di erodere.

Informazioni di base

La parola erosi è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Grazie alla magia della memoria compare tutto davanti e intorno a me come se fossi sul belvedere della rocca. Non manca niente, neppure il rumore del vento, gli odori della stagione che ho scelto. Sto lì, guardo i piloni di calcare erosi dal tempo, il grande spazio brullo in cui si esercitano i carri armati, il promontorio scuro dell'Istria tuffato nell'azzurro del mare, guardo tutte le cose intorno e mi chiedo per l'ennesima volta, se c'è una nota stridente, dov'è?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per erosi
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: erodi, erosa, erose, eroso, esosi, irosi.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cross, irosa, irose, iroso, prosa, prose.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rosi, ersi, eroi, eros.
Scavalco
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: rose.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: aerosi, cerosi, erbosi, xerosi.
Parole con "erosi"
Iniziano con "erosi": erosiva, erosive, erosivi, erosivo, erosione, erosioni.
Finiscono con "erosi": aerosi, cerosi, xerosi, acerosi, onerosi, operosi, sierosi, colerosi, doverosi, enterosi, generosi, numerosi, poderosi, sclerosi, siderosi, tuberosi, ulcerosi, cancerosi, inoperosi, manierosi, polverosi, ponderosi, sugherosi, desiderosi, ingenerosi, pensierosi, prosperosi, smancerosi, zuccherosi, colesterosi, ...
Contengono "erosi": onerosità, operosità, sierosità, aerosiluri, aerosiluro, generosità, numerosità, poderosità, tuberosità, verosimile, verosimili, inoperosità, polverosità, ponderosità, sugherosità, ingenerosità, inverosimile, inverosimili, pensierosità, prosperosità, aerosilurante, aerosiluranti, eterosillabica, eterosillabici, eterosillabico, verosimilmente, elettroerosione, elettroerosioni, eterosillabiche, verosimiglianza, ...
»» Vedi parole che contengono erosi per la lista completa
Parole contenute in "erosi"
ero, osi, eros, rosi. Contenute all'inverso: ore.
Incastri
Inserito nella parola onta dà ONerosiTA (onerosità); in opta dà OPerosiTA (operosità); in sita dà SIerosiTA (sierosità).
Inserendo al suo interno gas si ha EROgasSI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "erosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: erari/ariosi, erodi/odiosi, erodiate/diatesi, erodo/dosi, eroga/gasi, erogene/genesi.
Usando "erosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arerò * = arsi; oserò * = ossi; baserò * = bassi; bolero * = bolsi; cenerò * = censi; colerò * = colsi; creerò * = cresi; dorerò * = dorsi; doserò * = dossi; gelerò * = gelsi; lesero * = lessi; penero * = pensi; resero * = ressi; rosero * = rossi; tarerò * = tarsi; tesero * = tessi; tirerò * = tirsi; torero * = torsi; toserò * = tossi; toserò * = tossì; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "erosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: eremo/omeosi, ernica/acinosi, erri/irosi, erse/esosi.
Usando "erosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: muore * = musi; afre * = afosi; colore * = colsi; dolore * = dolsi; mire * = miosi; tutore * = tutsi; valore * = valsi; amarore * = amarsi; cifre * = cifosi; * isobari = erbari; * isobata = erbata; * isobate = erbate; * isogono = ergono; marre * = marosi; mitre * = mitosi; porre * = porosi; spinore * = spinsi; * isserò = erosero; gioire * = gioiosi; mostre * = mostosi; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "erosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aero/sia, amerò/siam, cero/sic, conierò/siconi, laniero/silani, mero/sim, tarerò/sitar.
Usando "erosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amerò = siam; siam * = amerò; * tarerò = sitar; * conierò = siconi; * laniero = silani; sitar * = tarerò; siconi * = conierò; silani * = laniero; * caie = rosicai; * canoe = rosicano; * cavie = rosicavi; * cassie = rosicassi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "erosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: eroderei/siderei, eroi/sii, erotomania/sitomania, erotomanie/sitomanie.
Usando "erosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arsi * = arerò; * ariosi = erari; * odiosi = erodi; * gasi = eroga; ossi * = oserò; bassi * = baserò; bolsi * = bolero; censi * = cenerò; colsi * = colerò; cresi * = creerò; dorsi * = dorerò; dossi * = doserò; gelsi * = gelerò; lessi * = lesero; erodi * = odiosi; pensi * = penero; pensi * = penerò; ressi * = resero; rossi * = rosero; tarsi * = tarerò; ...
Sciarade incatenate
La parola "erosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ero+osi, ero+rosi, eros+osi, eros+rosi.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "erosi" (*) con un'altra parola si può ottenere: lp * = leprosi; arti * = arteriosi; chat * = cheratosi; batti * = batteriosi; misti * = misteriosi; pigli * = perigliosi; pitti * = periostiti; * stacca = estrosaccia; * stacco = estrosaccio; battista * = batteriostasi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Solchi nelle rocce causati da erosione, Canzone di Eros Ramazzotti, Il fascino erotico per gli inglesi, Edmondo __: narrò l'eroismo di un tamburino sardo, L'ha in repertorio Eros Ramazzotti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: erompiate, erompo, erompono, eros, erosa, erose, erosero « erosi » erosione, erosioni, erosiva, erosive, erosivi, erosivo, eroso
Parole di cinque lettere: erogo, erosa, erose « erosi » eroso, errai, eruca
Vocabolario inverso (per trovare le rime): efidrosi, bromidrosi, osmidrosi, anidrosi, ipoidrosi, iperidrosi, ematidrosi « erosi (isore) » aerosi, tuberosi, cerosi, acerosi, ulcerosi, antiulcerosi, cancerosi
Indice parole che: iniziano con E, con ER, parole che iniziano con ERO, finiscono con I

Commenti sulla voce «erosi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze