Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola esecrò (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: imperdonabile, comportamento, avvertita.


Frasi con esecrò - esempi


Esecrò è una forma del verbo esecrare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola esecrò - Coniugazione di esecrare

Frasi
Mia moglie esecrò la mia assenza perché non era stata avvertita.
Mario esecrò il comportamento di Luisa che era andata dal parrucchiere e non gli aveva preparato la cena!
E così il padre esecrò il proprio primogenito, il matricidio fu un crimine imperdonabile.

Frasi (non ancora verificate)
Mio marito esecrò l'amico che lo aveva offeso senza motivo.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Spero che esecriate la violenza fatta anche sugli animali randagi.
* Mio marito, i miei figli ed io esecriamo sempre la violenza.
* Nella mia vita esecrerò sempre la violenza soprattutto quella esercitata sui deboli.
* Esecreresti la violenza allontanando coloro i quali la usano.
Per la progettazione esecutiva dobbiamo eseguire diversi sopralluoghi.
Le varie funzioni esecutive verranno stabilite nella prossima riunione.
Il programma federalista prevede che ogni macroregione abbia pieni poteri legislativi, esecutivi e giudiziari.
Dopo il voto favorevole dell'assemblea, l'esecutivo ratificò l'accordo.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: esecrabile, esecrabili, esecrare, esecro « esecrò » esecutiva, esecutive, esecutivi, esecutivo
Dizionario italiano inverso: dissacro, lavacro « esecrò » velcro, sepolcro
Vedi anche: Parole che iniziano con ESE, Frasi con il verbo esecrare
Altre frasi di esempio con: primogenito, matricidio


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze