Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «farciate», il significato, curiosità, forma del verbo «farcire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Farciate

Forma verbale

Farciate è una forma del verbo farcire (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di farcire.

Informazioni di base

La parola farciate è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per farciate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: facciate, falciate, farciste, fasciate, marciate.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: marciata, marciati, marciato.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: farcite.
Altri scarti con resto non consecutivo: fari, farà, fare, fate, frate, fiat, arcate, arca, ariate, aria, arie, arate, arte, aiate, rate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: farcivate.
Parole con "farciate"
Finiscono con "farciate": infarciate.
Parole contenute in "farciate"
far, farci. Contenute all'inverso: cra, eta, tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "farciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: fama/marciate, fasto/storciate, fato/torciate, farciresti/restiate, farcisci/sciate, farcisti/stiate.
Usando "farciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = farciamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "farciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: farcirà/arate, farcirò/orate, farcirono/onorate, farcissi/issate, farcivi/ivate, farcivo/ovate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "farciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: farcii/atei, farciamo/temo.
Usando "farciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torciate = fato; * storciate = fasto.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sono lì per farci ridere, Dolci panini romani da farcire, Si nutre augurandosi di farcela, Il faraone cui si deve la più grande piramide, Presto lo faranno diventare un pretesto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: farcelo, farcendo, farcene, farcente, farcì, farci, farciamo « farciate » farcii, farcimmo, farcirà, farcirai, farciranno, farcire, farcirebbe
Parole di otto lettere: farcendo, farcente, farciamo « farciate » farcimmo, farcirai, farcirei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): consociate, associate, riassociate, dissociate, cuociate, nuociate, vociate « farciate (etaicraf) » infarciate, marciate, risarciate, squarciate, rabberciate, commerciate, smerciate
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAR, finiscono con E

Commenti sulla voce «farciate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze