Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «finiste», il significato, curiosità, forma del verbo «finire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Finiste

Forma verbale

Finiste è una forma del verbo finire (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di finire.

Informazioni di base

La parola finiste è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con finiste per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per finiste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: finiate, finisce, finisse, finisti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: finite.
Altri scarti con resto non consecutivo: finse, finte, fine, inie.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfiniste.
Parole con "finiste"
Finiscono con "finiste": sfiniste, definiste, rifiniste, delfiniste.
Parole contenute in "finiste"
fin, fini.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "finiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiacca/accaniste, fidarvi/darviniste, filati/latiniste, file/leniste, fimo/moniste, finte/teiste, finimenti/mentiste, finire/reste, finirò/roste, finite/teste, finito/toste, finitura/turaste, finiva/vaste, finivi/viste, finisco/cote, finisse/sete, finissi/site.
Usando "finiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: definì * = deste; * stero = finirò; * stemmo = finimmo; * teca = finisca; * stesse = finisse; * stessi = finissi; passafini * = passaste; * stessero = finissero; * stessimo = finissimo; * tesaggi = finissaggi; * tesaggio = finissaggio.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "finiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiabe/ebaniste, fieri/ireniste, fincate/etaciste, fincati/itaciste, finga/agiste, finse/esiste, finissero/oreste.
Usando "finiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etcì = finisci.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "finiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifinì/steri.
Usando "finiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = rifinì.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "finiste" si può ottenere dalle seguenti coppie: finimmo/stemmo, finirò/stero, finisse/stesse, finissero/stessero, finissi/stessi, finissimo/stessimo, finisca/teca, finissaggi/tesaggi, finissaggio/tesaggio, finisse/tese, finissero/tesero, finissi/tesi.
Usando "finiste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moniste = fimo; * teiste = finte; deste * = definì; * accaniste = fiacca; * reste = finire; * roste = finirò; * teste = finite; * toste = finito; * vaste = finiva; * cote = finisco; * sete = finisse; * site = finissi; * turaste = finitura; passaste * = passafini.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "finiste" (*) con un'altra parola si può ottenere: * uso = fusioniste; arca * = africaniste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tessuto finissimo usato per lavori di ricamo, Lo dà il medico una volta finita la visita, Voci ormai finite in disuso, Finissima tela di lino, Inceneriti, finiti sul rogo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: finisse, finissero, finissi, finissima, finissime, finissimi, finissimo « finiste » finisti, finita, finite, finitezza, finitezze, finiti, finito
Parole di sette lettere: finisco, finisse, finissi « finiste » finisti, finnica, finnici
Vocabolario inverso (per trovare le rime): insigniste, grugniste, cabiniste, rabbiniste, turbiniste, sandiniste, khomeiniste « finiste (etsinif) » definiste, rifiniste, delfiniste, sfiniste, arrugginiste, macchiniste, capomacchiniste
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIN, finiscono con E

Commenti sulla voce «finiste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze