Frasi |
Nel suo disquisire, Antonio usa spesso il francesismo. |
Nel dialetto napoletano si riscontra un francesismo residuo dell'occupazione napoleonica! |
Frasi (non ancora verificate) |
Perché chiami l'ombrello parapioggia? Questo francesismo non è più in uso! |
Spesso ci si riferisce al francesismo quando si usano espressioni volgari. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Siccome non sopporto i francesismi, non andrò mai in una luncheonette, le preferirò sempre una tavola calda. |
Compro ogni giorno un francesino: è il pane che preferisco! |
* Questa mattina vorrei 10 rosette e 3 francesini, grazie. |
Da quando l'ho mangiato in Portogallo, il mio panino preferito è "la francesina"! |
* La mia amica, essendo vissuta da piccola all'estero, francesizza molte parole. |
* Non concordo quando i miei amici, proprietari di un'azienda di abbigliamento, lo francesizzano. |
Fino a non molti anni fa, francesizzare alcuni vocaboli della lingua italiana era reputato elegante e raffinato. |
* È ridicolo il modo in cui Carlo si è francesizzato coi soliti stereotipi. |
Navigazione |
Frasi in ordine alfabetico: francescano, francesco, francese, francesi « francesismo » francesizzare, francesizzò, franche, franchezza |
Dizionario italiano inverso: aperturismo, futurismo « francesismo » borghesismo, telesismo |
Vedi anche: Parole che iniziano con FRA |
Altre frasi di esempio con: residuo, antonio, occupazione, disquisire |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |