Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «galileiane», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «galileiano», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Galileiane

Forma di un Aggettivo
"galileiane" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo galileiano.

Informazioni di base

La parola galileiane è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con galileiane per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Le idee galileiane incontrarono molte resistenze da parte dell'Inquisizione.
  • Le conoscenze sull'universo ebbero un significativo avanzamento con la comparsa delle teorie galileiane.
  • Ho approfondito le teorie galileiane per la mia tesi di laurea.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per galileiane
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: galileiana, galileiani, galileiano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: galilea, galilee, galle, galline, galli, galla, galea, galene, galee, gale, gala, gaie, gaia, gliene, glie, glia, glene, gilè, gene, aliene, allei, allea, alle, alla, alea, alee, liane, lene, lane, iene.
Parole contenute in "galileiane"
ali, gal, ile, lei, ilei, galilei. Contenute all'inverso: aie, ila, naie.
Intarsi e sciarade alterne
"galileiane" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: glia/aliene.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vi è l'Aeroporto Galileo Galilei, La menomazione che colpì Galileo, La città della Galilea in cui Gesù visse la giovinezza, I... fiordi della costa galiziana, Le insenature galiziane.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: galestrose, galestrosi, galestroso, galilea, galilee, galilei, galileiana « galileiane » galileiani, galileiano, galileo, galiziana, galiziane, galiziani, galiziano
Parole di dieci lettere: galestrosi, galestroso, galileiana « galileiane » galileiani, galileiano, galleggerà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): guardiane, verdiane, capoverdiane, gordiane, freudiane, neofreudiane, bermudiane « galileiane (enaielilag) » linneiane, pompeiane, ruffiane, reggiane, foggiane, azerbaigiane, lodigiane
Indice parole che: iniziano con G, con GA, parole che iniziano con GAL, finiscono con E

Commenti sulla voce «galileiane» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze