(indicativo passato remoto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Non è all'altezza di quel ruolo nella commedia, perché non smette di grecheggiare le parti a lui assegnate. |
* Mi fanno sorridere i miei nipoti quando grecheggiano. |
* Ogni volta che andiamo ad Atene, mio marito ed io grecheggiamo. |
* Quel mio amico è talmente appassionato d'arte classica che quando ha l'occasione grecheggia. |
* La frase grecheggiata che avevi scritto non mi piacque molto. |
* Ogni volta che tornate da una lunga vacanza ad Atene, grecheggiate. |
* Gli antichi romani assorbirono la cultura greca che, conquistando molto paesi, furono anch'essi grecheggiati. |
* Il tuo parlare grecheggiato mi fece sorridere un pochino. |