Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «impediamo», il significato, curiosità, forma del verbo «impedire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Impediamo

Forma verbale

Impediamo è una forma del verbo impedire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di impedire.

Informazioni di base

La parola impediamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «Sbagliato, Ivo, anche perché, lo sai benissimo, noi non abbiamo fatto e non stiamo facendo la rivoluzione… il movimento l'ha dichiarato da subito, c'è già nelle tesi di novembre: il lavoro politico nei gruppi di approfondimento, nelle commissioni, nei seminari sarebbe stato considerato studio a tutti gli effetti, anche ai fini dell'esame. Se tu vuoi fare l'esame tradizionale, fallo. mica te lo impediamo… Cioè veramente non so: se ti presenti all'esame da solo, trovi di sicuro qualcuno che ti dà del crumiro, magari ti menano pure…»

Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Passiamo in testa ai furgoni!... — gridò John. — Impediamo a quei vermi di tagliarci anche l'ultima ritirata verso la Sierra....

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per impediamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impedimmo, imperiamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: imam, mediamo, media, medio, medi, memo, miao, mimo, mamo, edam, damo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: impedivamo.
Parole contenute in "impediamo"
amo, dia, diamo, impedì. Contenute all'inverso: mai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "impediamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: impedirà/diradiamo, impedivi/dividiamo, impera/radiamo, imperi/ridiamo, impero/rodiamo, impedimenti/mentiamo, impediresti/restiamo, impedisci/sciamo, impedisti/stiamo, impediate/temo.
Usando "impediamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = impedire.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "impediamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: impera/ardiamo, impero/ordiamo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "impediamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: impedire/amore.
Usando "impediamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radiamo = impera; * ridiamo = imperi; * rodiamo = impero; * diradiamo = impedirà; * dividiamo = impedivi; impedirà * = diradiamo; impedivi * = dividiamo; * temo = impediate.
Sciarade e composizione
"impediamo" è formata da: impedì+amo.
Sciarade incatenate
La parola "impediamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impedì+diamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Impedì al marito, il re Assuero, di sterminare gli Ebrei, Come gli impedimenti che ostacolano la valida contrazione di un matrimonio, Senza nulla, è un impedimento, Si mette a qualcuno per impedirgli di parlare, Vuole impedirla il portiere.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: impedendovi, impedente, impedenza, impedenze, impedenzometria, impedenzometrie, impedì « impediamo » impediate, impedii, impedimenti, impedimento, impedimmo, impedirà, impedirai
Parole di nove lettere: impedente, impedenza, impedenze « impediamo » impediate, impedimmo, impedirai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): richiediamo, appiediamo, presiediamo, risiediamo, lediamo, mediamo, rimediamo « impediamo (omaidepmi) » spediamo, rispediamo, crediamo, ricrediamo, diserediamo, regrediamo, aggrediamo
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O

Commenti sulla voce «impediamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze