Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «incorniciassi», il significato, curiosità, forma del verbo «incorniciare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Incorniciassi

Forma verbale

Incorniciassi è una forma del verbo incorniciare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di incorniciare.

Informazioni di base

La parola incorniciassi è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: i (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incorniciassi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incorniciasse, incorniciasti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incorniciai, incornassi, incornai, incorna, incorsi, incisi, incassi, inca, inni, inia, icori, iconici, iconica, icona, ionici, ionica, ioni, iris, issi, norna, noria, nori, noni, nona, noia, noci, nasi, corna, coricassi, coricai, corica, cori, cora, corsi, conici, conica, coniassi, coniai, conia, coni, conciassi, conciai, concia, concisi, conci, conca, coca, cossi, cosi, cric, cria, crisi, crassi, crasi, cica, cassi, casi, ornassi, ornai, orna, orici, orci, orca, orsi, onici, onissi, oncia, oasi, ossi, riai, risi, rasi.
Parole con "incorniciassi"
Iniziano con "incorniciassi": incorniciassimo.
Parole contenute in "incorniciassi"
assi, orni, corni, cornici, incorni, incornici, incornicia. Contenute all'inverso: cin, sai, issa, issai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incorniciassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: incorniciai/issi, incorniciamo/mossi, incorniciare/ressi, incorniciaste/stessi, incorniciata/tassi, incorniciate/tessi, incorniciato/tossi, incorniciatura/turassi, incorniciavi/vissi, incorniciaste/tesi, incorniciasti/tisi.
Usando "incorniciassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = incorniciaste; * siti = incorniciasti.
Lucchetti Riflessi
Usando "incorniciassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issano = incornicino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incorniciassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: incorniciaste/site, incorniciasti/siti.
Usando "incorniciassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mossi = incorniciamo; * ressi = incorniciare; * tessi = incorniciate; * tossi = incorniciato; * vissi = incorniciavi; * stessi = incorniciaste; * tisi = incorniciasti; * eroi = incorniciassero.
Sciarade e composizione
"incorniciassi" è formata da: incornici+assi.
Sciarade incatenate
La parola "incorniciassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incornicia+assi.
Intarsi e sciarade alterne
"incorniciassi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inni/coricassi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Incorniciare un vetro, Lo incorniciano le chiome, Dipinto incorniciato da un telaio, Incorniciavano il volto di Francesco Giuseppe, L'opera che Mozart compose per l'incoronazione di Leopoldo II.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: incorniciano, incorniciante, incornicianti, incorniciare, incorniciarono, incorniciasse, incorniciassero « incorniciassi » incorniciassimo, incorniciaste, incorniciasti, incorniciata, incorniciate, incorniciati, incorniciato
Parole di tredici lettere: incorniciante, incornicianti, incorniciasse « incorniciassi » incorniciaste, incorniciasti, incoronamenti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): crucciassi, sbertucciassi, beneficiassi, officiassi, inficiassi, verniciassi, riverniciassi « incorniciassi (issaicinrocni) » scorniciassi, calciassi, scalciassi, falciassi, intralciassi, stralciassi, spulciassi
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con I

Commenti sulla voce «incorniciassi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze