Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «insacchettereste», il significato, curiosità, forma del verbo «insacchettare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Insacchettereste

Forma verbale

Insacchettereste è una forma del verbo insacchettare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di insacchettare.

Informazioni di base

La parola insacchettereste è formata da sedici lettere, sei vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Lettere più presenti: e (quattro), ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con insacchettereste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Insacchettereste le castagne per poterle vendere al mercato se andaste a raccoglierle nel bosco.
  • Se accettaste il lavoro offerto da quel supermercato, insacchettereste la spesa dei clienti alla cassa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per insacchettereste
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: insacchetteresti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: insacchetterete.
Altri scarti con resto non consecutivo: inattese, incerte, inette, inerte, intere, inter, intese, iacee, iter, irte, nacchere, natte, nate, nettereste, netterete, nette, neet, nere, sacre, saettereste, saetterete, saette, sareste, sarete, sarte, scese, setter, sette, sete, sere, seste, steste, stese, accettereste, accetterete, accette, accese, achee, actee, acre, aeree, attere, attese, atte, atee, atre, aree, arse, arte, aste, chetereste, cheterete, cetre, ceree, cere, certe, ceste, creste, crete, eteree, etere, erse, erte, terse, teste, test, tese, rese, rete.
Parole contenute in "insacchettereste"
che, ere, est, ter, reste, sacche, sacchette. Contenute all'inverso: sere, rette, erette.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "insacchettereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: insacchetterete/teste.
Usando "insacchettereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = insacchetterai; * resteremo = insacchetteremo; * resterete = insacchetterete; * resteranno = insacchetteranno; * resterebbe = insacchetterebbe; * resteremmo = insacchetteremmo; * resterebbero = insacchetterebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ingrediente che non può mancare nell'insalata di mare, Fungo da insalate, L'insalatiera d'argento ambita dai tennisti, Insaccato di suino tipico del Ferrarese, Un ingrediente dell'insalata di mare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: insacchetterai, insacchetteranno, insacchetterebbe, insacchetterebbero, insacchetterei, insacchetteremmo, insacchetteremo « insacchettereste » insacchetteresti, insacchetterete, insacchetterò, insacchetti, insacchettiamo, insacchettiate, insacchettino
Parole di sedici lettere: insacchetteranno, insacchetterebbe, insacchetteremmo « insacchettereste » insacchetteresti, inscatolerebbero, inscindibilmente
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assoggettereste, riassoggettereste, rigettereste, progettereste, bacchettereste, impacchettereste, spacchettereste « insacchettereste (etserettehccasni) » becchettereste, picchettereste, ticchettereste, infiocchettereste, etichettereste, banchettereste, traghettereste
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INS, finiscono con E

Commenti sulla voce «insacchettereste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze