Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «leggereste», il significato, curiosità, forma del verbo «leggere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Leggereste

Forma verbale

Leggereste è una forma del verbo leggere (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di leggere.

Liste a cui appartiene

Lista Parole Monovocaliche [Leggere, Leggerebbe « * » Leggerete, Leggerette]

Informazioni di base

La parola leggereste è formata da dieci lettere, quattro vocali (tutte uguali, è monovocalica) e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: e (quattro).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per leggereste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: leggeresti, leggerette, leghereste, legnereste, reggereste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: reggeresti.
Con il cambio di doppia si ha: lessereste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: leggerete.
Altri scarti con resto non consecutivo: leggeste, leggete, leste, lese, egee, erse, erte, geste, gres, rese, rete.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: aleggereste, eleggereste.
Parole con "leggereste"
Finiscono con "leggereste": aleggereste, moraleggereste, rivaleggereste, eleggereste, rieleggereste, veleggereste, dileggereste, rileggereste, galleggereste, rigalleggereste, palleggereste, spalleggereste, villeggereste, folleggereste, molleggereste, bamboleggereste, simboleggereste, iperboleggereste, oracoleggereste, idoleggereste, noleggereste, favoleggereste.
»» Vedi parole che contengono leggereste per la lista completa
Parole contenute in "leggereste"
ere, est, legge, reste, leggere. Contenute all'inverso: gel, sere, regge.
Incastri
Si può ottenere da leggere e est (LEGGERestE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "leggereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: leale/aleggereste, legare/gareggereste, lesa/saggereste, leggersi/sieste, leggerete/teste.
Usando "leggereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = leggerai; * estesi = leggersi; * esteti = leggerti; * resteremo = leggeremo; * resterete = leggerete; fole * = foggereste; * resteranno = leggeranno; * resterebbe = leggerebbe; * resteremmo = leggeremmo; * stette = leggerette; * stetti = leggeretti; relè * = reggereste; sale * = saggereste; viale * = viaggereste; assale * = assaggereste; * resterebbero = leggerebbero; candele * = candeggereste; protele * = proteggereste; trafile * = trafiggereste.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "leggereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: leggeretta/atterreste, leggeretto/otterreste, leggeva/avreste.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "leggereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: rileggere/steri.
Usando "leggereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = rileggere.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "leggereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: leggersi/estesi, leggerti/esteti.
Usando "leggereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: foggereste * = fole; * saggereste = lesa; saggereste * = sale; viaggereste * = viale; assaggereste * = assale; trafiggereste * = trafile; * sieste = leggersi; legare * = gareggereste.
Sciarade e composizione
"leggereste" è formata da: legge+reste.
Sciarade incatenate
La parola "leggereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: leggere+reste.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "leggereste" (*) con un'altra parola si può ottenere: cad * = caldeggereste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vi si può leggere la parabola del figliol prodigo, Con delicata leggerezza, La leggera imbarcazione dei pellirosse spinta dalla pagaia, Una nostra vecchia moneta leggerissima, Chi lo pratica cavalca moto leggerissime.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: leggerci, leggere, leggerebbe, leggerebbero, leggerei, leggeremmo, leggeremo « leggereste » leggeresti, leggerete, leggeretta, leggerette, leggeretti, leggeretto, leggerezza
Parole di dieci lettere: leggeranno, leggerebbe, leggeremmo « leggereste » leggeresti, leggeretta, leggerette
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scheggereste, vagheggereste, largheggereste, gorgheggereste, occhieggereste, taglieggereste, arieggereste « leggereste (etsereggel) » aleggereste, moraleggereste, rivaleggereste, eleggereste, rieleggereste, veleggereste, dileggereste
Indice parole che: iniziano con L, con LE, parole che iniziano con LEG, finiscono con E

Commenti sulla voce «leggereste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze