Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «nicchio», il significato, curiosità, forma del verbo «nicchiare», frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Nicchio

Forma verbale

Nicchio è una forma del verbo nicchiare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di nicchiare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani | Wikipedia

Informazioni di base

La parola nicchio è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.
Parole con la stessa grafia, ma accentate: nicchiò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con nicchio per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quando mi sento insicuro nicchio e stento a prendere dei provvedimenti.
Non ancora verificati:
  • In quale anno ha vinto il palio la contrada del Nicchio?
  • Si era rinchiusa nel suo guscio, come un mollusco nel nicchio.
Citazioni da opere letterarie
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Stavano in quella discorrendola il signor curato e il sindaco del paese; l'uno in nicchio a tre venti e spolverina, l'altro in maniche di camicia e gambe nude. Di quest'ultimo parmi avere già toccato; lo altro, don Amadio, passava per un dei valenti se ce n'era là intorno, famoso per gran pratica dei quaderni teologici e de' casisti, e per una salva di testi che aveva sempre alla bocca.

Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Martino era corso a dare la grande notizia a don Antonio, che stava per mettersi a tavola, e poiché l'acqua era sul cessare, il buon prete scese anche lui dalla Cura a riverire l'illustrissimo. Trattandosi di un tanto signore, non osò presentarsi col suo nicchio verdognolo e polveroso e nemmeno colla papalina di lana che usava in casa; ma poiché il cappello nuovo non era ancora partito, più per il decoro del ministero che per sè, andò incontro a sua eccellenza col cappello del morto.

Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Ah!... ah!... — rispose il canonico alzando il capo come un asino che strappi la cavezza. Poi lasciò stare il nicchio che andava spolverando attentamente, e gli fissò addosso anche lui i suoi occhi da uomo che non si lascia mettere nel sacco.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nicchio
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nicchia, nicchie, nocchio, picchio.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: picchia.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: nicchi.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: nicchino.
Parole con "nicchio"
Finiscono con "nicchio": rannicchio, rannicchiò, governicchio.
Parole contenute in "nicchio"
chi, nicchi. Contenute all'inverso: cin.
Lucchetti
Usando "nicchio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cani * = cacchio; coni * = cocchio; mani * = macchio; munì * = mucchio; noni * = nocchio; pini * = picchio; seni * = secchio; adoni * = adocchio; grani * = gracchio; smani * = smacchio; spini * = spicchio; rimani * = rimacchio; vitini * = viticchio; barboni * = barbocchio; cannoni * = cannocchio; cantini * = canticchio; santoni * = santocchio; verdini * = verdicchio; lavorini * = lavoricchio; avvocatini * = avvocaticchio; ...
Lucchetti Alterni
Usando "nicchio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cacchio * = cani; cocchio * = coni; macchio * = mani; mucchio * = munì; nocchio * = noni; secchio * = seni; adocchio * = adoni; gracchio * = grani; smacchio * = smani; rimacchio * = rimani; barbocchio * = barboni; cannocchio * = cannoni; santocchio * = santoni; * ateo = nicchiate.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "nicchio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = nicchiarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un metallo usato, come il nichel, per rivestimenti, Le nicchie incubatrici dei Briozoi, Niccolò __: ha scritto Fango, Il Daniel attuale presidente del Nicaragua, Niccolò __, celebre matematico del '500.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Nicchia, Nicchio, Conchiglia - Conchiglia è il nome scientifico e oramai divenuto quasi popolare. - Anche nel significato di Conchiglia, Nicchio e Nicchia si distinguono. Nicchio par più proprio delle conchiglie univalvi e di certe specie di molluschi terrestri; Nicchia, delle bivalvi più specialmente, e anche delle univalvi; ma non de' molluschi terrestri. L'incavo ne' muri, ne' pilastri e simili, per collocarvi statue, sempre Nicchia; il cappello a tre punte de' preti sempre Nicchio, e Nicchio e non Nicchia un salume di carne di majale insaccata in forma triangolare, da mangiarsi allesso. Quella conchiglia della quale in certi luoghi si servono i porcari a uso di buccina, sempre Nicchia. - Nicchio e Nicchia furono già comuni anche agli scienziati per Conchiglia, ma oggi sono quasi soltanto dell'uso tra' bambini e tra' contadini. G. F. [immagine]
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860
Nicchia, Nicchio - Nicchia, quell'incavatura fatta ne' muri per mettervi una statua: traslatamente, quel posto che uno si fa, si trova nella società e nel quale un s'acconcia per passarvi la vita quanto più tranquillamente gli venga fatto. Nicchio in qualche parte d'Italia ha questo senso traslato, il proprio non mai; ma dice luogo forse più riposto, e più comodo o accomodato ai bisogni di chi ci sta, e più appartato dagli sguardi invidi e maligni de' malevoli: ma nicchio è una specie di conchiglia: e poi famigliarmente si dice al cappello dei preti, e nicchi e nicchiettini a que' vasetti di terra a tre punte che in qualche paese si adoperano nelle illuminazioni. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: nicchieremmo, nicchieremo, nicchiereste, nicchieresti, nicchierete, nicchierò, nicchino « nicchio » nicena, nicene, niceni, niceno, nichel, nichelante, nichelanti
Parole di sette lettere: niagara, nicchia, nicchie « nicchio » nicosia, nidiata, nidiate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spendicchio, verdicchio, mordicchiò, mordicchio, cannolicchio, dormicchiò, dormicchio « nicchio (oihccin) » rannicchio, rannicchiò, governicchio, picchio, picchiò, mazzapicchio, ripicchio
Indice parole che: iniziano con N, con NI, parole che iniziano con NIC, finiscono con O

Commenti sulla voce «nicchio» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze