Informazioni di base |
La parola orfanelli è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: or-fa-nèl-li. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con orfanelli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nido di Luigi Pirandello (1895): Ercole, dal dispiacere, dalla bile, ci s'è ammalato. Quella lì adesso da un canto ha rimorso, s'intende; dall'altro, poi, pensa che la sua condizione non è più sostenibile, che insomma bisogna provvedere… chi sa!… finirla, ecco, probabilmente. Lui per ora si oppone; ma quella lì ha da pensare ai due orfanelli, intendi? E questi vedrai, ti salveranno. Cenere di Grazia Deledda (1929): La condusse in casa di una vedova che aveva un figliolino di quattro anni. Nel vedere questo bambino, nero, lacero, tutto orecchie ed occhi, Olì pensò ai fratellini e pianse. Ah, chi si sarebbe più curato dei poveri orfanelli? Chi avrebbe dato loro da mangiare e da bere; chi preparerebbe il pane nella cantoniera, chi laverebbe più i panni nel fiume azzurro? E che avverrebbe mai di zio Micheli, il povero vedovo febbricitante ed infelice? Basta, Olì pianse un giorno ed una notte; poi si guardò attorno con occhi foschi. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): E s'adirava di più, perché, mentre egli si struggeva il cuore in questa maniera per salvare un pagliericcio agli orfanelli, quella stupida donna, quella maledetta donna, continuava a congiurare sotto mano contro di lui, non capiva bene in che modo, ma era una congiura in cui entrava la Pardi, l'Elisa sarta, il sor Isidoro, il diavolo.... E pazienza gl'intrighi! Essa faceva di tutto per rivoltargli contro l'animo dei figliuoli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orfanelli |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: orfanella, orfanelle, orfanello, organelli. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: orfani, orali, ornelli, orni, orli, rane, ralli, fani, falli, aneli. |
Parole contenute in "orfanelli" |
fan, nel, anelli, orfane. Contenute all'inverso: afro, lena. |
Sciarade incatenate |
La parola "orfanelli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: orfane+anelli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli eroici orfani alle Cinque Giornate di Milano, Dà una famiglia all'orfano, L'amico di Oreste che si offrì di morire per lui, Metallo da orefici, Località piemontese nota per le oreficerie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: orette, orettina, orettine, orfana, orfane, orfanella, orfanelle « orfanelli » orfanello, orfani, orfano, orfanotrofi, orfanotrofio, orfeo, orfica |
Parole di nove lettere: oreotrago, orfanella, orfanelle « orfanelli » orfanello, organacci, organaria |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gemelli, cammelli, pomelli, grumelli, anelli, toscanelli, zolfanelli « orfanelli (illenafro) » manganelli, arganelli, garganelli, organelli, gabbianelli, ruffianelli, partigianelli |
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |