Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «orientaste», il significato, curiosità, forma del verbo «orientare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Orientaste

Forma verbale

Orientaste è una forma del verbo orientare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di orientare.

Informazioni di base

La parola orientaste è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orientaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: orientante, orientasse, orientasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: orientate.
Altri scarti con resto non consecutivo: oriente, orinaste, orinate, orina, orette, oreste, ornaste, ornate, orna, orate, orse, onta, onte, oste, rinate, rita, ritte, rise, rena, rene, retate, rette, rete, reste, rese, rase, rate, iena, iene, ente, nate, tate.
Parole con "orientaste"
Finiscono con "orientaste": disorientaste.
Parole contenute in "orientaste"
ori, aste, orienta. Contenute all'inverso: nei.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orientaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: orientale/leste, orientali/liste, orientalista/listaste, orientamenti/mentiste, orientare/reste, orientate/teste, orientato/toste, orientava/vaste, orientavi/viste, orientasse/sete, orientassi/site.
Usando "orientaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teorie * = tentaste; * stele = orientale; * steli = orientali; allori * = allentaste; attori * = attentaste; divori * = diventaste; * stemmo = orientammo; * stendo = orientando; * stenti = orientanti; * stesse = orientasse; * stessi = orientassi; * stessero = orientassero; * stessimo = orientassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "orientaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: orientavo/ovattaste, orientassero/oreste.
Usando "orientaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stiro * = stentaste; attiro * = attentaste; ritiro * = ritentaste; apparirò * = apparentaste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "orientaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: orientale/stele, orientali/steli, orientammo/stemmo, orientando/stendo, orientanti/stenti, orientasse/stesse, orientassero/stessero, orientassi/stessi, orientassimo/stessimo, orientasse/tese, orientassero/tesero, orientassi/tesi.
Usando "orientaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allentaste * = allori; attentaste * = attori; diventaste * = divori; * leste = orientale; * liste = orientali; * reste = orientare; * teste = orientate; * toste = orientato; * viste = orientavi; * sete = orientasse; * site = orientassi; * mentiste = orientamenti.
Sciarade incatenate
La parola "orientaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: orienta+aste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Vele __: nel gergo marinaro, orientate per sfruttare al meglio il vento, Google __, per orientarsi, Proposte orientative utili per impostare un progetto, Quella pubblica si può orientare con la stampa, Serve per l'orientamento.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: orientarsi, orientarti, orientarvi, orientasse, orientassero, orientassi, orientassimo « orientaste » orientasti, orientata, orientate, orientati, orientativa, orientativamente, orientative
Parole di dieci lettere: orientarvi, orientasse, orientassi « orientaste » orientasti, orienterai, orienterei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disaccentaste, addentaste, riaddentaste, contingentaste, ambientaste, efficientaste, annientaste « orientaste (etsatneiro) » disorientaste, pazientaste, allentaste, rallentaste, violentaste, lamentaste, regolamentaste
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORI, finiscono con E

Commenti sulla voce «orientaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze