Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pasticcetto», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pasticcetto

Informazioni di base

La parola pasticcetto è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con pasticcetto per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Nel pasticcetto napoletano che ho comperato ci sono molte amarene.
Non ancora verificati:
  • Ora chi lo sistema questo pasticcetto che hai combinato?
Citazioni da opere letterarie
La biondina di Marco Praga (1893): L'Orlandi non si mostrò stupito. Disse che sapeva, in parte, e prevedeva questo guaio; quale membro della Commissione di sconto di una Banca cittadina, le era passata per le mani una cambiale colla sua firma. — E, ve lo confesso, Adelina, — aggiunse, — aspettavo la vostra visita. A chi, in un pasticcetto simile, vi sareste rivolta prima che al vecchio amico, che sapete quanto affetto vi porta, e non da ieri, ed à sempre cercato di dimostrarvelo?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pasticcetto
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pasticcetti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: paste, pasto, pasce, pasco, patito, patio, patì, paté, patto, paietto, paio, pacco, pace, picco, pitto, petto, peto, astice, astio, aste, asce, asco, ateo, atto, accetto, aceto, stie, sito, setto, tetto, itto, ceto.
Parole contenute in "pasticcetto"
tic, asti, etto, pasti. Contenute all'inverso: eccì.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pasticcetto" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasticcini/inietto, pasticcerà/ratto, pasticcere/retto, pasticceri/ritto, pasticcerò/rotto.
Lucchetti Alterni
Usando "pasticcetto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritto = pasticceri; * ratto = pasticcerà; * rotto = pasticcerò; * inietto = pasticcini.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si calma con pasticche emollienti, L'Honoré nelle pasticcerie, Induce a entrare in pasticceria anche se non si vorrebbe, Il commissario nel Pasticciaccio di Gadda, Si combina pasticciando.

Definizioni da Dizionari Storici

Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884
Pasticcio, Pasticcetto, Pasticcino, Pasta - Il Pasticcio è una vivanda composta di una crosta di pasta dolce, ripiena di carne battuta, di rigaglie di pollo, di riso e carne, o simili, e poi cotta in forno, la quale si mangia a desinare, e non, come altre paste dolci, il più spesso fra giorno, così per tornagusto, o per ghiottoneria o per chetare un momento l'appetito. - « Fu servito un grosso pasticcio con ripieno di selvaggina. » - Pasticcetto è diminutivo di Pasticcio, e vale Pasticcio non grande, e anche Piccola pasta dolce, di grandezza delle paste ordinarie, ma s'intende specialmente di quelle ripiene di carne. Può quindi il Pasticcetto esser servito in tavola per più persone, e una sola andare in una pasticceria e mangiarsene tre o quattro per tornagusto. Nel primo caso può essere anche vezzeggiativo nel diminutivo; nel secondo ha forza di positivo. - Pasticcino, piuttosto che come diminutivo di Pasticcio, nel senso, cioè, notato parlando di Pasticcetto, s'usa come nome generico delle paste dolci. - « Non ho preso in tutta la mattinata che due pasticcini e un bicchierino di Marsala. » - « Pasticcini ripieni di crema - di panna montata - di conserve. » - Più propriamente si dice Pasticcini di quelle paste che hanno una forma circolare; quelle di forma lunga si dicono più genericamente Paste. G. F. [immagine]
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pasticceresti, pasticcerete, pasticceri, pasticceria, pasticcerie, pasticcerò, pasticcetti « pasticcetto » pasticche, pasticchetta, pasticchette, pasticchina, pasticchine, pasticci, pasticcia
Parole di undici lettere: pasticceria, pasticcerie, pasticcetti « pasticcetto » pasticchina, pasticchine, pasticciamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): laccetto, malaccetto, benaccetto, braccetto, straccetto, eccetto, riccetto « pasticcetto (otteccitsap) » bamboccetto, goccetto, fantoccetto, cartoccetto, ciuccetto, cappuccetto, astuccetto
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAS, finiscono con O

Commenti sulla voce «pasticcetto» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze