Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «placamenti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Placamenti

Informazioni di base

La parola placamenti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per placamenti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: placamento, planamenti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: placanti, placati, placai, placet, plani, pacati, pace, paci, pani, patì, penti, peni, peti, lamenti, lame, lami, lati, lenti, lenì, acanti, acme, acmi, aceti, acni, ameni, canti, cani, cent, ceni, ceti, meni.
Parole contenute in "placamenti"
amen, enti, menti, placa, amenti.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "placamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: plop/opacamenti, plastron/stroncamenti.
Usando "placamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = placare; * mentita = placata; * mentite = placate; * mentiti = placati; * mentito = placato; * mentiva = placava; * mentivi = placavi; * mentivo = placavo; * mentimmo = placammo; * mentirci = placarci; * mentirmi = placarmi; * mentirsi = placarsi; * mentirti = placarti; * mentisse = placasse; * mentissi = placassi; * mentiste = placaste; * mentisti = placasti; * mentirono = placarono; * mentivamo = placavamo; * mentivano = placavano; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "placamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: placammo/omenti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "placamenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: placai/mentii, placammo/mentimmo, placarci/mentirci, placare/mentire, placarmi/mentirmi, placarono/mentirono, placarsi/mentirsi, placarti/mentirti, placasse/mentisse, placassero/mentissero, placassi/mentissi, placassimo/mentissimo, placaste/mentiste, placasti/mentisti, placata/mentita, placate/mentite, placati/mentiti, placato/mentito, placava/mentiva, placavamo/mentivamo, placavano/mentivano...
Usando "placamenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * opacamenti = plop; * placammo = mentimmo; * stroncamenti = plastron.
Sciarade e composizione
"placamenti" è formata da: placa+menti.
Sciarade incatenate
La parola "placamenti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: placa+amenti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "placamenti" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = spalancamenti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La placa il mugolio, Sono bislunghi quelli dell'uva pizzutella, Una sua specialità sono i pizzoccheri, Placare una preoccupazione, Tradizionale velo in pizzo delle spagnole (spa.).
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pizzutelli, pizzutello, placa, placabile, placabili, placabilità, placai « placamenti » placamento, placammo, placando, placandoci, placandola, placandole, placandoli
Parole di dieci lettere: pizzutelle, pizzutelli, pizzutello « placamenti » placamento, placandoci, placandola
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inglobamenti, conglobamenti, ammorbamenti, inurbamenti, turbamenti, perturbamenti, bacamenti « placamenti (itnemacalp) » opacamenti, sbracamenti, acciaccamenti, ammaccamenti, impaccamenti, spaccamenti, baraccamenti
Indice parole che: iniziano con P, con PL, parole che iniziano con PLA, finiscono con I

Commenti sulla voce «placamenti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze