Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «prestabilire», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Prestabilire

Verbo

Prestabilire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è prestabilito. Il gerundio è prestabilendo. Il participio presente è prestabilente. Vedi: coniugazione del verbo prestabilire.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di prestabilire (predisporre, pianificare, preordinare, programmare, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola prestabilire è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con prestabilire per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Per una oculata gestione delle risorse economiche della famiglia, ritengo sia necessario prestabilire quali saranno le spese da effettuare.
  • Bisogna prestabilire la quota di partecipazione pro capite per organizzare il viaggio.
  • Per prima cosa bisogna prestabilire a chi saranno assegnati gli incarichi più prestigiosi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prestabilire
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prestabilirà, prestabilirò, prestabilite.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prestai, prestare, presti, presa, presi, prese, preti, prete, pestai, pestare, pesta, pesti, peste, pesabili, pesabile, pesai, pesare, pesa, pesi, pese, petali, peti, peli, pere, pali, pale, pare, pile, restai, restare, restii, restie, resti, reste, resa, resi, rese, reti, rete, reali, reale, real, relè, raie, rare, esali, esili, esile, etili, etile, elie, stabile, stai, stare, star, stili, stile, stie, salire, sali, sale, sili, sire, tabe, tali, tale, tare, abile, bilie, bile.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: prestabilirei.
Parole con "prestabilire"
Iniziano con "prestabilire": prestabilirebbe, prestabilirebbero, prestabilirei, prestabiliremmo, prestabiliremo, prestabilireste, prestabiliresti, prestabilirete.
Parole contenute in "prestabilire"
est, ili, ire, sta, bili, lire, tabi, abili, resta, presta, stabili, stabilire, prestabilì. Contenute all'inverso: eri.
Incastri
Si può ottenere da prestare e bili (PRESTAbiliRE).
Inserendo al suo interno est si ha PRestABILIRESTE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prestabilire" si può ottenere dalle seguenti coppie: prestabiliamo/amore, prestabilii/ire, prestabilita/tare.
Usando "prestabilire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stabiliremo = premo; * rete = prestabilite; * reti = prestabiliti; * resse = prestabilisse; * ressi = prestabilissi; * reste = prestabiliste; * resti = prestabilisti; * ressero = prestabilissero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prestabilire" si può ottenere dalle seguenti coppie: prestabilita/atre, prestabilito/otre.
Usando "prestabilire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = prestabilita; * erte = prestabilite; * erti = prestabiliti; * erto = prestabilito; * errai = prestabilirai.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prestabilire" si può ottenere dalle seguenti coppie: prestabilii/rei, prestabilisse/resse, prestabilissero/ressero, prestabilissi/ressi, prestabiliste/reste, prestabilisti/resti, prestabilite/rete, prestabiliti/reti.
Usando "prestabilire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = prestabilita; * presti = stabiliresti; * amore = prestabiliamo; * aie = prestabilirai; * remore = prestabiliremo.
Sciarade incatenate
La parola "prestabilire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: presta+stabilire, prestabilì+ire, prestabilì+lire, prestabilì+stabilire.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Presta libri non suoi, Dispositivo che consente di distribuire quantità prestabilite, Prestabiliti dal destino, Tutt'altro che prestabilito, Fa accendere un apparecchio all'ora prestabilita.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Prestabilire - [T.] V. a. Stabilire innanzi. Nel ling. scientif. può cadere, sull'anal. d'altri composti sim. it., lat., gr. Praestituo, aureo lat. T. Prestabilire le condizioni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: prestabiliamo, prestabiliate, prestabilii, prestabilimmo, prestabilirà, prestabilirai, prestabiliranno « prestabilire » prestabilirebbe, prestabilirebbero, prestabilirei, prestabiliremmo, prestabiliremo, prestabilireste, prestabiliresti
Parole di dodici lettere: pressapaglia, pressurizzai, prestabilirà « prestabilire » prestabilirò, prestabilita, prestabilite
Lista Verbi: pressare, pressurizzare « prestabilire » prestare, presumere
Vocabolario inverso (per trovare le rime): salire, trasalire, risalire, assalire, riassalire, inorgoglire, stabilire « prestabilire (erilibatserp) » ristabilire, indocilire, annichilire, ingentilire, incivilire, rinvilire, svilire
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E

Commenti sulla voce «prestabilire» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze