Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola prudendo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: potrebbero, marachelle.


Frasi con prudendo - esempi


Prudendo è una forma del verbo prudere (gerundio).
Vedi anche: La parola prudendo - Coniugazione di prudere

Frasi
Mi sta prudendo il palmo della mano, c'è un detto che dice che, quando accade, potrebbero arrivare dei soldi o delle botte.
Chissà cosa gli sta prudendo al mio nipotino che continua a fare marachelle.

Frasi (non ancora verificate)
È normale che mi stia prudendo la mano; ho inavvertitamente toccato una pianta di ortica.

Frasi parole vicine
Proprio mentre portavo il vassoio carico di bicchieri, mi prudé terribilmente il naso!
Rompendo la bottiglia sulla prua, la madrina vara formalmente la nave.
A differenza del resto della famiglia che seppelliva i propri morti, i familiari del ramo di un mio prozio li cremava.
La mia prozia si è insediata in casa nostra senza permesso.
Per me, in passato, essere stato troppo prudente non si è rivelata una buona strategia.
Prudentemente ha preferito restare a casa a causa della neve.
Questa strada montana è molto pericolosa e bisogna essere sempre prudenti!
Guidare con prudenza è doveroso ed è anche un comportamento da persona intelligente.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: provvisti, provvisto, prozia, prozio, prua, prudé « prudendo » prudente, prudentemente, prudenti, prudenza, prudenze, prudenziale
Dizionario italiano inverso: disilludendo, erudendo « prudendo » inveendo, fendo
Vedi anche: Parole che iniziano con PRU, Frasi con il verbo prudere
Altre frasi di esempio con: nipotino, dettare, palmo, dire, continuare


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze