Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaccreditare», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaccreditare

Verbo

Riaccreditare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è riaccreditato. Il gerundio è riaccreditando. Il participio presente è riaccreditante. Vedi: coniugazione del verbo riaccreditare.

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Treccani

Informazioni di base

La parola riaccreditare è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: erre (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riaccreditare per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • È essenziale per l'economia nazionale farsi riaccreditare sui mercati esteri proponendo prodotti di alta tecnologia.
  • Ho dovuto farmi riaccreditare, perché avevo perso il tesserino di riconoscimento.
  • Per poter riaccreditare la spesa sul mio conto la banca pretende dei giustificativi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccreditare
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riaccreditate.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riace, riarare, riai, ricce, riccia, ricci, ricca, ricredi, ricreda, ricrede, ricrei, ricreare, ricrea, ricedi, riceda, ricede, ridite, ridia, ridire, ridi, ridare, rida, ride, rita, racer, rare, rarità, rari, rara, radiare, radia, radi, radar, rada, rade, raia, raie, rata, rate, reità, rete, iacea, iacee, iarda, iarde, irite, irta, irte, idre, accedi, acceda, accede, acca, acre, acri, acedia, acedie, areare, area, aree, ardita, ardite, ardire, ardi, arda, arde, aria, arie, arte, arare, arre, aedi, adita, adite, adire, atre, creda, crede, crei, creta.
Parole contenute in "riaccreditare"
are, ria, tar, dita, tare, credi, edita, editare, accredita, accreditare, riaccredita. Contenute all'inverso: caì, era, rati.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccreditare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccredita/tatare, riaccreditai/ire, riaccreditata/tare.
Usando "riaccreditare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = riaccreditata; * areate = riaccreditate; * areati = riaccreditati; * areato = riaccreditato; * rendo = riaccreditando; * resse = riaccreditasse; * ressi = riaccreditassi; * reste = riaccreditaste; * resti = riaccreditasti; * ressero = riaccreditassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaccreditare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccreditavo/ovattare, riaccrediterà/areare, riaccreditata/atre, riaccreditato/otre.
Usando "riaccreditare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = riaccreditata; * erte = riaccreditate; * erti = riaccreditati; * erto = riaccreditato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccreditare" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccredita/area, riaccreditata/areata, riaccreditate/areate, riaccreditati/areati, riaccreditato/areato, riaccreditai/rei, riaccreditando/rendo, riaccreditasse/resse, riaccreditassero/ressero, riaccreditassi/ressi, riaccreditaste/reste, riaccreditasti/resti, riaccreditate/rete, riaccreditati/reti.
Usando "riaccreditare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaccredita * = tatare.
Sciarade incatenate
La parola "riaccreditare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accreditare, riaccredita+are, riaccredita+tare, riaccredita+editare, riaccredita+accreditare.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Medici che riabilitano facendo eseguire specifici movimenti, Un medico specialista in riabilitazione motoria, Riadeguare ai tempi, Costituito del materiale delle famose statue di Riace, La branca medica della riabilitazione motoria.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaccredita, riaccreditai, riaccreditammo, riaccreditando, riaccreditano, riaccreditante, riaccreditanti « riaccreditare » riaccreditarono, riaccreditasse, riaccreditassero, riaccreditassi, riaccreditassimo, riaccreditaste, riaccreditasti
Parole di tredici lettere: riaccosteremo, riaccosterete, riaccreditano « riaccreditare » riaccreditata, riaccreditate, riaccreditati
Lista Verbi: riaccordare, riaccostare « riaccreditare » riaccusare, riacquistare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): additare, editare, meditare, premeditare, rimeditare, coeditare, accreditare « riaccreditare (eratiderccair) » screditare, ereditare, grafitare, graffitare, agitare, riagitare, esagitare
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «riaccreditare» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze