Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rianimai», il significato, curiosità, forma del verbo «rianimare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rianimai

Forma verbale

Rianimai è una forma del verbo rianimare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rianimare.

Informazioni di base

La parola rianimai è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rianimai
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rianimi, rianima. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: raia.
Altri scarti con resto non consecutivo: riai, riamai, riama, riami, rimai, rima, rimi, rana, ramai, rami, inia, animi, amai.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rianimati, rianimavi.
Parole contenute in "rianimai"
ani, mai, ria, anima, animai, rianima. Contenute all'inverso: ami, mina, minai.
Incastri
Si può ottenere da rimai e ani (RIaniMAI); da rii e anima (RIanimaI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rianimai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rianimi/mimai.
Usando "rianimai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doriani * = domai; * ire = rianimare; * aiata = rianimata; * aiate = rianimate; * ito = rianimato; * iva = rianimava; * ivi = rianimavi; * irti = rianimarti; * issi = rianimassi; * ivano = rianimavano; * ivate = rianimavate; * isserò = rianimassero.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rianimai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ariani/maia.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rianimai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rianimo/aio.
Usando "rianimai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rianimi * = mimai; domai * = doriani; * noi = rianimano; * rei = rianimare; * voi = rianimavo.
Sciarade incatenate
La parola "rianimai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+animai, rianima+mai, rianima+animai.
Intarsi e sciarade alterne
"rianimai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rami/inia.
Intrecciando le lettere di "rianimai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * torà = rianimatoria; * toro = rianimatorio; * zone = rianimazione.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rianima l'intirizzito, Può rianimare chi ha rischiato di annegare, Chi vi entra va rianimato, Sonno da rianimatori, Apparecchiatura dei centri di rianimazione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riandremmo, riandremo, riandreste, riandresti, riandrete, riandrò, rianima « rianimai » rianimammo, rianimando, rianimano, rianimante, rianimanti, rianimarci, rianimare
Parole di otto lettere: riandavo, riandrai, riandrei « rianimai » riannoda, riannodi, riannodo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): concimai, vidimai, limai, sublimai, collimai, mimai, animai « rianimai (iaminair) » rimai, lacrimai, biasimai, spasimai, immedesimai, cresimai, ansimai
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I

Commenti sulla voce «rianimai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze