Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritentanti», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritentanti

Informazioni di base

La parola ritentanti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritentanti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ritentante, ritentasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ritentati.
Altri scarti con resto non consecutivo: ritentai, ritenti, ritenni, ritta, ritti, rita, riti, rieti, rinati, riai, renani, renai, rena, reni, retti, reti, reati, rati, itti, iena, inani, inni, iati, tentati, tentai, tenti, tenni, tetani, teta, tetti, enti, etani, etti, nani, nati.
Parole contenute in "ritentanti"
tan, tanti, tenta, ritenta. Contenute all'inverso: tir.
Incastri
Si può ottenere da ritenti e tan (RITENtanTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritentanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritendo/dotanti, ritenevi/evitanti, ritentaste/stenti, ritentasti/stinti, ritentata/tanti, ritentate/tenti, ritentati/tinti, ritentato/tonti, ritentava/vanti, ritentavi/vinti, ritentando/doti.
Usando "ritentanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tantine = ritenne; * tantini = ritenni; morite * = montanti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ritentanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritiro/orientanti, ritentavo/ovattanti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritentanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritenne/tantine, ritenni/tantini.
Usando "ritentanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: montanti * = morite; * dotanti = ritendo; * evitanti = ritenevi; * tenti = ritentate; * tinti = ritentati; * tonti = ritentato; * vinti = ritentavi; * doti = ritentando; * stenti = ritentaste; * stinti = ritentasti.
Sciarade incatenate
La parola "ritentanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ritenta+tanti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ritengono buoni... gli uomini, Uccello che gli egizi ritenevano sacro, La pietra che si riteneva tenesse lontano l'ubriachezza, Il Dionigi che nel Medioevo fu ritenuto il primo vescovo di Parigi, È ritenuto il punto più occidentale della Spagna.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ritenni, ritenta, ritentai, ritentammo, ritentando, ritentano, ritentante « ritentanti » ritentare, ritentarono, ritentasse, ritentassero, ritentassi, ritentassimo, ritentaste
Parole di dieci lettere: ritentammo, ritentando, ritentante « ritentanti » ritentasse, ritentassi, ritentaste
Vocabolario inverso (per trovare le rime): documentanti, apparentanti, rasentanti, esentanti, presentanti, ripresentanti, rappresentanti « ritentanti (itnatnetir) » intentanti, accontentanti, scontentanti, frequentanti, paventanti, rispaventanti, diventanti
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con I

Commenti sulla voce «ritentanti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze