Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rustica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- La torta rustica con speck e fontina è una torta molto gustosa.
- Svoltando dalla curva, trovammo una graziosa casetta rustica col giardino, che sembrava una casa delle fiabe.
- La focaccia rustica, mi è talmente piaciuta che ho imparato a farla da solo.
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): I buoni padri di Vallombrosa non si accontentavano, come invece faceva il gastaldo del conte, di farsi una bella mangiata rustica, informarsi della salute delle famiglie insediate nei vari mansi, carezzare qualche bambino o qualche cane, assestare una pacca sulla coscia della Marta («E pensare che l'anno scorso eri una bambina...») e andarsene a borsa e a carro pieni.
Le medaglie di Luigi Pirandello (1904): Nella stanza, un tavolone coperto da un tappeto verde, per la presidenza e il consiglio; un altro, più piccolo, per i giornali e le riviste; una scansia rustica a tre palchetti, polverosa, piena di libri in gran parte intonsi; alle pareti, un gran ritratto oleografico di Garibaldi; uno, di minor dimensione, di Mazzini, uno, ancor più piccolo, di Carlo Cattaneo; e poi una stampa commemorativa della Morte dell'Eroe dei Due Mondi, fra nastri, lumi e bandiere.
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Benedetto abitava nell'Ospizio dei pellegrini, la casa rustica dove sono anche le stalle di Santa Scolastica a cui si accede da un cortile che comunica per un cancello grande colla via pubblica e per un cancello piccolo con il corridoio del monastero, che dalla via pubblica mette alla chiesa e al secondo dei tre chiostri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rustica |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rustici, rustico. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ustica. Altri scarti con resto non consecutivo: ruta, ruca, stia. |
Parole con "rustica" |
Iniziano con "rustica": rusticana, rusticane, rusticani, rusticano, rusticamente. |
Parole contenute in "rustica" |
tic, ustica. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rustica" si può ottenere dalle seguenti coppie: rudi/distica, runa/nastica, ruoli/olistica, ruspa/spastica, rusco/cotica, ruspare/paretica. |
Usando "rustica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = rustiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rustica" si può ottenere dalle seguenti coppie: russo/ostica. |
Usando "rustica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * accanì = rusticani. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rustica" si può ottenere dalle seguenti coppie: frusti/caf. |
Lucchetti Alterni |
Usando "rustica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distica = rudi; * nastica = runa; * olistica = ruoli; * cotica = rusco; * spastica = ruspa; * paretica = ruspare; ruspa * = spastica; * anoa = rusticano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"rustica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ruta/sic. |
Intrecciando le lettere di "rustica" (*) con un'altra parola si può ottenere: alti * = altruistica; * itali = ritualistica. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.