Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «salereste», il significato, curiosità, forma del verbo «salare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Salereste

Forma verbale

Salereste è una forma del verbo salare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di salare.

Informazioni di base

La parola salereste è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salereste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: calereste, saleresti, salireste, sanereste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: caleresti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: salerete.
Altri scarti con resto non consecutivo: salse, sareste, sarete, sarte, sere, seste, sete, alee, alte, aeree, aree, arse, arte, aste, leste, lese, erse, erte, rese, rete.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esalereste, saldereste, salpereste, saltereste, salvereste, scalereste, spalereste.
Parole con "salereste"
Finiscono con "salereste": esalereste, dissalereste.
Parole contenute in "salereste"
alé, ere, est, sale, reste. Contenute all'inverso: sere.
Incastri
Inserendo al suo interno ari si ha SALariERESTE; con can si ha ScanALERESTE; con modi si ha SALmodiERESTE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: sape/pelereste, savio/violereste, salerete/teste.
Usando "salereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = salerai; dorsale * = dorreste; * resteremo = saleremo; * resterete = salerete; casa * = calereste; cosa * = colereste; orsa * = orlereste; pesa * = pelereste; * resteranno = saleranno; * resterebbe = salerebbe; * resteremmo = saleremmo; adusa * = adulereste; balsa * = ballereste; bolsa * = bollereste; parsa * = parlereste; * resterebbero = salerebbero; sparsa * = sparlereste; eccelsa * = eccellereste; rivoltosa * = rivoltolereste.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: salava/avallereste, sarò/orlereste, salma/amereste, salerno/oneste.
Lucchetti Alterni
Usando "salereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colereste * = cosa; orlereste * = orsa; pelereste * = pesa; * orlereste = saor; * pelereste = sape; adulereste * = adusa; ballereste * = balsa; bollereste * = bolsa; parlereste * = parsa; * violereste = savio; sparlereste * = sparsa; dorreste * = dorsale; eccellereste * = eccelsa; rivoltolereste * = rivoltosa.
Sciarade e composizione
"salereste" è formata da: sale+reste.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "salereste" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cd = scaldereste; * cibo = sciabolereste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Bella zona del Salernitano, Città nel Golfo di Salerno, Il fondatore dei Salesiani, Band salentina che prende il nome da un vitigno, Una saletta dove c'è libertà di sigari e sigarette.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: salerai, saleranno, salerebbe, salerebbero, salerei, saleremmo, saleremo « salereste » saleresti, salerete, salernitana, salernitane, salernitani, salernitano, salerno
Parole di nove lettere: saleranno, salerebbe, saleremmo « salereste » saleresti, salesiana, salesiane
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incanalereste, scanalereste, segnalereste, pugnalereste, inalereste, impalereste, spalereste « salereste (etserelas) » esalereste, dissalereste, immortalereste, cablereste, dribblereste, assemblereste, riciclereste
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con E

Commenti sulla voce «salereste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze