Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «satollate», il significato, curiosità, forma del verbo «satollare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Satollate

Forma verbale

Satollate è una forma del verbo satollare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di satollare.

Informazioni di base

La parola satollate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con satollate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Entrate nella pasticceria, ci siamo satollate fino a stare male.
Non ancora verificati:
  • Le piccole bambine satollate non vollero più neanche il gelato che adorano.
  • A merenda si erano satollate di porcherie e a cena non mangiarono quasi nulla.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per satollate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: satollare, satollato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: satolle, salate, sala, sale, stola, stolte, stole, state, sola, sole, slat, atte, alla, alle, alate, alte, tolte, tate, olle.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: satollante, satollaste, satolliate.
Parole contenute in "satollate"
olla, tolla, satolla. Contenute all'inverso: eta, allo, tallo.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "satollate" si può ottenere dalle seguenti coppie: satollai/aiate, satollare/areate, satollarmi/armiate, satollano/note, satollare/rete, satollava/vate, satollavi/vite.
Usando "satollate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basato * = ballate; gasato * = gallate; rosato * = rollate; spesato * = spellate; stasato * = stallate; annusato * = annullate; * tendo = satollando; * tersi = satollarsi; * tesse = satollasse; * tessi = satollassi; * teste = satollaste; * testi = satollasti; * tessero = satollassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "satollate" si può ottenere dalle seguenti coppie: satollerà/areate, satollano/onte, satollare/erte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "satollate" si può ottenere dalle seguenti coppie: satolla/atea, satolle/atee, satolli/atei, satollo/ateo, satollando/tendo, satollarsi/tersi, satollasse/tesse, satollassero/tessero, satollassi/tessi, satollaste/teste, satollasti/testi.
Usando "satollate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ballate * = basato; gallate * = gasato; spellate * = spesato; stallate * = stasato; annullate * = annusato; * note = satollano; * areate = satollare; * vite = satollavi; * armiate = satollarmi.
Intarsi e sciarade alterne
"satollate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sala/tolte, stola/alte, stolte/ala.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il satiro che allevò Bacco, Si dice di poema in cui l'epico si alterna al satirico, Cartelli satirici che si appendono al collo di una famosa statua romana, Autore di commedie satiriche, Una luna di Saturno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: satollarvi, satollasse, satollassero, satollassi, satollassimo, satollaste, satollasti « satollate » satollato, satollava, satollavamo, satollavano, satollavate, satollavi, satollavo
Parole di nove lettere: satiristi, satollano, satollare « satollate » satollato, satollava, satollavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): crollate, scrollate, frollate, controllate, telecontrollate, ricontrollate, incontrollate « satollate (etallotas) » cullate, maciullate, annullate, rullate, frullate, trastullate, sciabolate
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAT, finiscono con E

Commenti sulla voce «satollate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze